Home Storie Voglio un figlio

I test ovulatori

di mammenellarete - 03.04.2009 - Scrivici

controllo_fertilita_big.180x120
Esistono vari metodi naturali per controllare l’ovulazione e conoscere il periodo esatto per avere un bambino, oppure per evitare qualche gravidanza indesiderata. In commercio esistono dei test di controllo della fertilità che funzionano in base al calcolo del livello ormonale. Gli ormoni sono i responsabili di molti eventi soprattutto nell’organismo di una donna: regolano il ciclo ovarico e sono gli artefici di alcune manifestazioni corporee, come l’aumento della temperatura o il suo abbassamento in relazione a determinati periodi.

In genere, verso la metà del ciclo avviene l’ovulazione ed i giorni che la precedono (circa 2, 3 giorni prima) sono il periodo più fertile e considerato il momento migliore per avere un bambino; quindi, una donna è maggiormente feconda tra il 10° e 17° giorno del ciclo.

Ti potrebbero interessare anche...

Alcuni segnali naturali che ci fanno capire di trovarci nel periodo fertile derivano, ad esempio, dalla presenza maggiore di “muco cervicale”: esso risulta abbastanza denso, le perdite sono maggiori ed il colore è tipo “bianco d’uovo”. Esiste anche il metodo della temperatura basale: la temperatura della donna cambia in base ai periodi dell’ovulazione, una temperatura stabile per ogni tempo del ciclo ovarico. Si può quindi capire, registrando la temperatura giorno per giorno, quale è il periodo più fertile.

I test di controllo della fertilità in commercio rilevano la presenza di ormoni nelle urine, grazie ad un dispositivo elettronico, ovvero grazie a un computerino interno che calcola il grado degli ormoni.
Vengono calcolati i livelli di LH (ormone luteizzante, responsabile della rottura del follicolo) l’estradiolo.

I test sono affidabili al 90%, indolori e semplici da usare.

I kit in commercio contengono dai 5 agli 8 stick di prova (o cartine) monodose. E' consigliato iniziare le prove un paio di giorni prima della data prevista dell’ovulazione, variabile in funzione alla durata di un ciclo abituale, con l'urina del mattino.
Le prove vanno eseguite successivamente per almeno tre giorni: appena ottenuto il risultato positivo la futura madre dovrebbe cercare di avere una rapporto sessuale il prima possibile per avere maggiori possibilità di concepimento.

Gli Stick Persona (da 8 o da 24 stick risparmio), ad esempio, vengono utilizzati con il relativo monitor.

Lo stick monodose è formato da:


  • tappo;
  • tampone;
  • finestra risultato.

Nella finestra del risultato, gradualmente, comparirà una linea. La linea sul lato destro rileva la concentrazione di LH: maggiore è la concentrazione di LH maggiore sarà la linea. La linea sinistra rileva la concentrazione di Estradiolo: più questo ormone è concentrato nelle urine minore sarà la visibilità della linea sinistra.

In prossimità dell'Ovulazione si avrà linea destra marcata e sinistra assente. La concentrazione dei due ormoni è in questo momento massima: concentrate i rapporti in questa fase del ciclo. Da questo momento possono passare dalle 16 alle 36 ore prima che avvenga l'ovulazione. Se avrete la linea sinistra molto più forte della destra l'ovulazione è ancora lontana. Nei giorni vedrete che le due linee cominciano ad avere la stessa intensità.

Dopo il picco ovulatorio lo stick tornerà ad avere la linea sinistra più marcata della linea destra.

Utilizza il nostro utile strumento per calcolare il periodo di ovulazione utilizzando i giorni la durata del tuo ciclo.

Hai mai utilizzato un test di controllo della fertilità? Parliamone sul forum!

Ti potrebbero interessare anche...

TI POTREBBE INTERESSARE