Mio marito ed io abbiamo provato ad avere figli per circa 10 anni. Io avevo sempre avuto problemi con delle cisti molto piccole, finché un giorno, ahimé, notai di avere un colorito strano della pelle e sopratutto vidi che perdevo moltissimi capelli. Quando dicono di non leggere su Internet non sempre è sbagliato perché è lì che ho trovato articoli che collegavano la perdita di capelli con le cisti ovariche.
Corsi dal ginecologo e rimasi incredula e triste. Avevo oltre 10 cisti, un fibroma attaccato ad un ovaia, sulla stessa ovaia un cistoadenofibroma serioso e sull'altra ovaia un tumore non identificato ma sospetto di 3 centimetri. Nel frattempo per tre mesi mi misero in "menopausa" con la pillola, in attesa di intervento. La caduta dei capelli si fermò e nel giro di due mesi tutte le cisti semplici si assorbirono da sole.
Cisti, fibroma e cistoadenofibroma. Ma oggi sono mamma
Ma il fibroma e il cistoadenofibroma non erano rientrati. Anzi, peggio ancora, sull'altra ovaia il tumore aveva superato i 6 centimetri. Nel frattempo non potevo stare seduta, distesa, camminare... perché avevo un forte dolore. Finalmente giunse l'intervento che per fortuna non fu affatto doloroso come dissero, però purtroppo rimasi con mezza ovaia.
Ebbi un crollo psicologico perché non avevo nessun bimbo e lo desideravo immensamente. I medici mi avevano avvertito dicendomi che non ci sarebbero state speranze. Però fui fortunata perché non dovetti fare la chemioterapia. Un bel giorno, esattamente 11 mesi dopo questo incubo, al quinto giorno di ritardo del ciclo (anche se il mio ciclo si era accorciato di due giorni e mezzo) mi accorsi di essere in dolce attesa. Fu una gravidanza stupenda. Il mio bimbo ora ha 3 anni ed è un maschietto.
di Tamara
Hai anche tu una storia da raccontare? Scrivi a redazione@nostrofiglio.it