Home Storie Voglio un figlio

Nascita: tra storia e nuove leggi

di mammenellarete - 22.05.2008 - Scrivici

sarah.180x120
A trent'anni dalla legge 194, gli articoli si moltiplicano e le polemiche infuriano. Sugli approfondimenti de La Repubblica notiamo tanti spunti interessanti: è di Anna Bravo la ricostruzione dell'iter storico che la vicenda aborto ha seguito nell'immaginario collettivo e nell'accettazione sociale, sono di Adele Sarno l'articolo sul boom di vendite della cosiddetta pillola del giorno dopo e quello sulla RU486, argomenti di cui anche il blog di Mamme si è occupato in passato, suscitando commenti infuocati. La parte che aggiunge invece altri argomenti di discussione e che desideriamo sottoporvi in questo blog è la scheda sull'aborto terapeutico, sempre a cura di Adele Sarno, che fa da contraltare ad un dibattito proposto giorni fa in redazione proprio da nonmamma, la quale sottolineava la curiosità di un fatto: in Inghilterrà si parla di aborto terapeutico oltre le 24 settimane dell' aborto legalmente ammesso (termine ribadito dalla Camera dei Comuni qualche giorno fa). In Lombardia, addirittura, l'aborto terapeutico non può essere praticato oltre la 22esima settimana più tre giorni. Una bella differenza, non c'è molto da aggiungere.

Se aggiungiamo che negli ultimi giorni in Gran Bretagna l'eccesso alla fecondazione artificiale è stato esteso anche a uomini e donne omosessuali, la differenza è davvero abissale.
Se poi aggiungiamo ancora che in Italia i medici obiettori sono 70 su 100...il dibattito non finisce più...(attenzione: non ho ancora citato la puntata di Annozero sull'argomento)

E allora, per chiudere in simpatia, linkiamo una notizia ANSA di oggi che, tra il serio e il faceto, fa sorridere. L'ormai osannatissima Sarah Jessika Parker, star di Sex And The City, afferma che il segreto per far funzionare un matrimonio è fare figli "Se la coppia è sana é un fortissimo elemento di unione. "

La Repubblica delle Mamme

TI POTREBBE INTERESSARE