Una ricerca condotta dai ricercatori Schultz e Faix, rispettivamente nel 1999 e nel 2002, hanno analizzato tramite lo studio Magnetic Resonance Imaging (MRI) of Sexual Intercourse: Second Experience in Missionary Position and Initial Experience in Posterior Position un campione di coppie disponibili al monitoraggio tramite risonanza magnetica durante i loro rapporti sessuali. Le posizioni a cui i due studiosi hanno dato maggiore importanza sono la già menzionata posizione del missionario e la posizione alla pecorina.
Ti potrebbero interessare anche...
Oltre alle ricerche scientifiche effettuate, è bene ricordare che sia utile, nella donna, non alzarsi immediatamente al termine del rapporto. Se la donna lo trova rilassante, può restare sdraiata nel letto per almeno 30 minuti dopo il rapporto, eventualmente rilassando la schiena, posizionando un cuscino sotto le cosce per mantenere il bacino alzato e consentire così allo sperma di scendere in profondità. Un altro trucco è di 'fare la bicicletta' con le gambe, sdraiate sul letto, dopo aver avuto un rapporto.
Se queste pratiche non hanno un fondamento scientifico di certo favoriscono le coccole e il divertimento sotto le lenzuola, sempre di grande aiuto quando si cerca un bambino così come ci ricorda la dottoressa Schiavo nel suo video messaggio "Se non rimani incinta".
Ti potrebbero interessare anche...