E' stata la casa farmaceutica francese Exelgyn che ha chiesto la registrazione della pillola Ru486 su territorio italiano.
Come funziona?
La pillola in oggetto è a base di mifepristone, uno steroide sintetico utilizzato proprio come farmaco abortivo. La differenza tra questo metodo e l’aborto chirurgico sta proprio nel fatto che non richiede il ricovero in ospedale della donna, che non viene minimamente sottoposta ad alcuna operazione chirurgica.
L’ormone in questione agisce direttamente sul progesterone inibendone la sua azione. Il progesterone assicura il mantenimento della gravidanza, ed in questo caso, l’azione della pillola blocca lo sviluppo dell’embrione comportando il distacco e l’eliminazione per via uterina.
La pillola Ru486 è utilizzata in Francia dal 1988, negli Usa dal 2000 e, come apprendiamo dal sito di repubblica, nel 2003 è stata dichiarata sicura dall’OMS (organizzazione mondiale della sanità) che ne ha definito le linee guida.
Sei favorevole o contraria all’utilizzo della pillola Ru486? Parliamone insieme sul forum!