Incinta dopo una ciste ovarica
Anni fa ero al lavoro, ad un certo punto mi sono sentita male al tal punto da dover chiamare i miei genitori che di corsa mi hanno portato in ospedale!
Ero piegata in due dal dolore.
Mi hanno fatto subito l'ecografia perché era da qualche mese che non avevo il ciclo (che per me era una cosa naturale dato che mi saltava parecchie volte, avevo già preso diverse pillole ma il problema non si risolveva)
Alla fine dall'eco hanno visto una ciste ovarica a di 6 cm.
In lista d'attesa per l'operazione
Lo stesso giorno in ospedale mi hanno messa subito in lista per l'operazione per asportare quella ciste.
Avevo fatto anche una visita privatamente e mi avevano detto che era comunque da asportare perché era troppo grande e quindi troppo difficile che andasse via da sola!
Arriva il giorno della pre-operazione, per cui vado a fare le analisi e l'ecografia per capire se quella ciste fosse aumentata, ma non si sa quale miracolo sia avvenuto: quel giorno la ciste era sparita!
Da lì a qualche ora dopo è arrivato il ciclo super abbondante... e l'operazione ovviamente è stata annullata!
Sono rimasta incinta dopo aver smesso la pillola
Ho continuato la pillola per qualche anno e non appena lo smessa dopo 3 mesi sono rimasta incinta... 2 anni dopo sono nuovamente rimasta incinta (ma l'ho perso quasi al terzo mese).
E il mese dopo il raschiamento aspettavo il mio terzo bambino.
Imbocca al lupo a tutte.
Di mamma Valentina
Cisti alle ovaie: che cosa sono
Le cisti alle ovaie sono delle piccole sacche piene di liquido che possono svilupparsi nell'ovaio, generalmente sono innocue e in molti casi non danno sintomi né problemi. Tuttavia in altri casi possono causare irregolarità nel ciclo mestruale, ritardare una gravidanza o creare anomalie nell'ovulazione.