
In prima elementare la DID non è scuola
Noi mamme da lavoratrici siamo passate ad essere le insegnanti di sostegno e le psicologhe dei nostri bimbi, fino a quando anche noi non avremo bisogno di sostegno, perché a volte da quei... Leggi articolo
Noi mamme da lavoratrici siamo passate ad essere le insegnanti di sostegno e le psicologhe dei nostri bimbi, fino a quando anche noi non avremo bisogno di sostegno, perché a volte da quei... Leggi articolo
Sono la mamma di due bambini, che, in questo periodo di quarantena, sono stati per me e per mio marito una "luce": Leonardo, 10 anni e Aurora, 7 anni. La didattica a distanza è davvero una... Leggi articolo
Una mamma e insegnante di scuola primaria ci racconta come sta affrontando l'emergenza Coronavirus, sia dal punto di vista lavorativo, sia come mamma di una bimba di quattro anni. Leggi articolo
Una mamma ci racconta come trascorre le sue giornate con il suo bambino, Matteo, e come aiuta il figlio a continuare a svolgere, a distanza, le attività scolastiche della scuola primaria... Leggi articolo
Come ogni giorno, è arrivato il temutissimo momento dei compiti scolastici. Come lo affrontano mamme e bambini? Che scuse troveranno i bambini per non fare i compiti e cosa dovranno... Leggi articolo
Come è cambiato il materiale scolastico negli anni? Rispetto a una volta, oggi le mamme hanno una sfilza di materiale da comprare. Ce lo racconta Mammansia in questo simpatico video. Leggi articolo
Come si insegna a fare i riassunti? Il riassunto è un testo più breve del suo originale. Scrivere un riassunto risulterà più facile se si tengono presenti 5 semplici regole: leggere molto... Leggi articolo
Scrivere un tema non è tra i compiti più graditi dai bambini: richiede molto tempo, una copia in brutta e una in bella, ma soprattutto non si sa mai come iniziare. Per quanto i primi temi assegnati... Leggi articolo
Come si prova una interrogazione in modo efficace? E’ uno dei compiti richiesti ai genitori che devono provare la lezione ai figli che frequentano la scuola primaria (dalla terza in poi). Si tratta... Leggi articolo
Qual è l’obiettivo di studiare per una verifica? Tutti i genitori vorrebbero rispondere che serve per farsi una cultura o avere le basi per ragionare da soli e comprendere argomenti... Leggi articolo
Il ritiro della scheda di valutazione di un figlio è un momento importante perché permette di fare un bilancio dei primi mesi di scuola. Spesso per i genitori è difficile interpretare i voti e i... Leggi articolo
"Non voglio andare a scuola". Che cosa può fare un genitore per affrontare questa frase? Il desiderio di non andare a scuola può essere la punta dell’iceberg... Leggi articolo
Come usare le parole giuste quando vorremmo stimolare i nostri bambini a impegnarsi di più nello studio? Ecco le TRE frasi che non bisognerebbe mai dire. Leggi articolo
I bambini si lasciano coinvolgere dai giochi, assimilando velocemente regole e strategie. Per chi ama le sfide, le attività creative, gli enigmi, i giochi di ruolo e disegnare: ecco cinque idee per... Leggi articolo
Video, canzoni e filastrocche, ricette e lavoretti: per apprendere le tabelline, i giorni della settimana in inglese oppure l’analisi grammaticale ci sono tanti strumenti molto più divertenti del... Leggi articolo
L’inizio della scuola è alle porte e presto riprenderanno compiti e interrogazioni. Ci sarà la solita battaglia tra genitori e figli su voti e voglia di studiare? Sappiamo che ognuno ha i suoi... Leggi articolo