
I miti da sfatare sull’allattamento
Sono moltissimi i miti, le leggende radicate nella credenza popolare, le false informazioni che circolano sull'allattamento. Una mamma che fuma può allattare? Un seno molto piccolo produce... Leggi articolo
Sono moltissimi i miti, le leggende radicate nella credenza popolare, le false informazioni che circolano sull'allattamento. Una mamma che fuma può allattare? Un seno molto piccolo produce... Leggi articolo
Il metodo EC (Elimination Communication o IPT infant potty training) è lo svezzamento precoce dall'uso del pannolino attraverso l'interpretazione dei segnali del bebè e della regolarità dei suoi... Leggi articolo
A partire dalla nascita, il neonato viene sottoposto a tutta una serie di accertamenti pediatrici per comprovare il suo stato di salute: Fra i vari controlli, quando effettuare quelli agli occhi?... Leggi articolo
La pelle dei neonati è troppo delicata per essere esposta al sole, per questo bisogna evitare assolutamente l'esposizione diretta ai raggi solari, e comunque proteggerla sempre con creme adatte... Leggi articolo
La diarrea nei neonati può essere di origine infettiva o non infettiva. Una diarrea non infettiva è causata da una alimentazione eccessiva, infiammazioni, metabolismo, intolleranza alimentare o... Leggi articolo
Siamo in estate ed è risaputo che in questa stagione i bambini saranno più attivi e liberi di giocare all'aria aperta, causandosi molti più graffi e lividi rispetto al resto dell'anno. Come... Leggi articolo
Le curve di crescita, come abbiamo visto, sono dei grafici suddivisi per peso, altezza, circonferenza cranica e sesso, ottenuti grazie alla misurazione di campioni di bambini, di determinate... Leggi articolo
Le unghie dei neonati sono molto morbide, e nei primi giorni di vita si sfaldano spontaneamente. Prima o poi però dovranno essere tagliate, e questo è spesso motivo di ansia per le mamme, che hanno... Leggi articolo
Le curve di crescita sono dei grafici suddivisi per peso, altezza, circonferenza cranica e sesso, ottenuti grazie alla misurazione di campioni di bambini di determinate popolazioni e di varie fasce... Leggi articolo
Per ogni fase della crescita del bebé, è necessario un diverso tipo di latte. La natura provvede da sé ad apportare i giusti elementi nutritivi, ma se il latte della mamma non è disponibile o... Leggi articolo
Le preoccupazioni della madre per rispondere ai bisogni del figlio secondo la teoria di Donald Winnicott, psicanalista infantile, raccontato da Associazione Farma Esperti. Winnicott, psicanalista... Leggi articolo
Come il bambino acquisisce gradualmente l'autonomia di movimento dalla sua nascita fino al primo anno di vita. Il sistema nervoso del neonato è immaturo e non è in grado di distinguere uno stimolo... Leggi articolo
L'otite è un'infiammazione della parte interna delle orecchie che, durante l'infanzia, diventa disturbo doloroso e causa di estremo stress sia per il bambino che per il genitore che non riesce a... Leggi articolo
L'estate è alle porte ed è necessario iniziare a proteggere i nostri piccoli dai raggi solari, che iniziano ad essere già troppo forti. Il sole non è un nemico, è un elemento naturale benefico e... Leggi articolo
Come la madre crea un legame esclusivo con il neonato affinché possa sentirsi protetto e allo stesso tempo acquisisca la fiducia necessaria per sviluppare la propria indipendenza. Il contatto corpo... Leggi articolo
Per svezzamento o divezzamento si intende il passaggio graduale da una alimentazione esclusivamente lattea ad una mista, con l’introduzione graduale di nuovi cibi. Scopriamo quali alimenti vanno... Leggi articolo