
Quando il bambino ha paura dell’acqua
Per i nove mesi della gravidanza il piccolo è immerso nel liquido amniotico ed è abituato a convivere con sostanze liquide. Molti sostengono, infatti, che anche il parto in acqua sia meno... Leggi articolo
Per i nove mesi della gravidanza il piccolo è immerso nel liquido amniotico ed è abituato a convivere con sostanze liquide. Molti sostengono, infatti, che anche il parto in acqua sia meno... Leggi articolo
Qualche tempo fa ero qui a raccontarvi di mio figlio Alessio e della sua disprassia e di come stavamo affrontando il problema. Da allora è passato un po' di tempo, ma a me sembra esserne passato... Leggi articolo
Grazie al dubbio mostrato da manuelagiorgi sul nostro forum, approfondiamo, con la nostra esperta psicologa, Schiavi, una fase della maternità e della paternità che sicuramente la maggior parte... Leggi articolo
L’obesità infantile è un fenomeno che si sta diffondendo soprattutto negli ultimi anni. L’incidenza aumenta a causa della cattiva alimentazione, dello stress dei genitori che si riversa su quello... Leggi articolo
Ricordate la storia del divorzio di Alessandra? Ecco come la nostra mammanellarete ha fatto la conoscenza del suo attuale compagno. Nico l’ho conosciuto in un modo molto particolare: in una chat su... Leggi articolo
Ci sono momenti nella vita di una coppia in cui si avverte che qualcosa non va, anche quando c'è un matrimonio alla base del rapporto e quando ci sono due figli da crescere. Questa che... Leggi articolo
Fino all’età di un anno il piccolo ancora non ha capacità di contestare le regole e i capricci non sono altro che una ribellione contro le direttive e gli obblighi imposti da mamma e papà. Dai 2-3... Leggi articolo
L'adozione del linguaggio da parte dei piccoli è un evento progressivo che avviene per tappe diverse da soggetto a soggetto. Come ci spiega la nostra esperta, la dott.ssa Schiavi, ogni bambino ha i... Leggi articolo
Uno dei dubbi particolari che affligge la mente di alcuni genitori è quella del sesso. Se il bambino vede mamme e papà fare sesso può rimanere traumatizzato? La psicoanalisi più antica, come quella... Leggi articolo
La perdita di una persona cara è sempre un evento strano, traumatico e molte volte non facile da accettare: il piccolo potrebbe ritrovarsi in una condizione di confusione di fronte all’assenza... Leggi articolo
Asilo nido, sì o no? Una testimonianza dalla community di mamma Alessandra di gemelli in famiglia. Se qualcuno facesse a me questa domanda, la mia risposta sarebbe, senza ombra di dubbio: asilo... Leggi articolo
La Pasqua è una delle feste più vivaci dell'anno: è in primavera, c’è il sole ed è il momento più propenso per stare all’aria aperta con i bambini, fare una bella scampagnata e divertirsi con loro.... Leggi articolo
Quando i bambini cominciano a crescere compiono delle azioni che nascono un significato legato alla sfera sessuale, come il gesto di alzarsi la maglia e mostrare il pancino. Questi atteggiamenti... Leggi articolo
Uno dei comportamenti più diffusi tra i bambini è quello della menzogna. Parecchi bambini tendono a dire le bugie innocenti per sfuggire alla punizione dei genitori . Fino all’età di quattro / sei... Leggi articolo
Come abbiamo affrontato già in un altro post, il bambino alla nascita non è in grado di definire bene i contorni dei visi e di vedere oltre la distanza di 25 cm. Però, è in grado di riconoscere i... Leggi articolo
Secondo la tradizione popolare, se la pancia della mamma è a punta molto probabilmente nascerà un maschietto, sarà femmina se il pancione si presenta tondeggiante. Come invece i bambini... Leggi articolo