
Le proprietà della Camomilla
Le parti utilizzate della Camomilla sono i capolini fioriti. Il principio attivo più importante è l'essenza, i cui componenti fondamentali sono l'azulene (antinfiammatorio) e il bisabololo (calmante). Leggi articolo
Le parti utilizzate della Camomilla sono i capolini fioriti. Il principio attivo più importante è l'essenza, i cui componenti fondamentali sono l'azulene (antinfiammatorio) e il bisabololo (calmante). Leggi articolo
La Calendula, chiamata anche Fiorrancio, è una pianta annuale, facile da coltivare, dai fiori di colore giallo-arancio. È dai fiori che si estraggono le sostanze dalle proprietà terapeutiche:... Leggi articolo
L'Aloe Vera è originaria di un clima secco e caldo, e ha foglie carnose lanceolate. Fra le tante proprietà che aumentano e rinforzano le difese immunitarie, la sostanza contenuta nelle foglie... Leggi articolo
L’olio di mandorle dolci è estratto dalle mandorle tramite spremitura a freddo, è uno degli oli con la più alta percentuale di acidi grassi insaturi e polinsaturi, in grado di migliorare l'aspetto... Leggi articolo
Abbiamo chiesto a Cinzia Schiaffonati, erborista esperta di rimedi fitoterapici e di floriterapia, di parlarci dei rimedi naturali in gravidanza, secondo la sua esperienza. Oggi parleremo con lei... Leggi articolo
Mamme nella rete ha intervistato Cinzia Schiaffonati, erborista esperta di rimedi fitoterapici e di floriterapia, per sapere di più sulle erbe mediche e il loro impiego durante la gravidanza. Mamme... Leggi articolo