
Positiva allo streptococcus agalactiae, che spavento!
Salve a tutti, oggi racconto una storia che sicuramente è uguale a tante altre, ma che magari può essere d'aiuto a qualche futura mamma. Attualmente sono madre di un... Leggi articolo
Salve a tutti, oggi racconto una storia che sicuramente è uguale a tante altre, ma che magari può essere d'aiuto a qualche futura mamma. Attualmente sono madre di un... Leggi articolo
Ciao a tutte, mi chiamo Eleonora e ho trent'anni. Sono mamma di Giacomo, che ha 20 mesi. Mio figlio è tutto per me. Scrivo per raccontare anch'io la storia della mia gravidanza, che fortunatamente... Leggi articolo
L'ecografia 3D non è uno degli esami di accertamento da fare in gravidanza, ma molte mamme lo richiedono per conoscere il loro bambino prima che nasca. La visualizzazione in tre dimensioni simula... Leggi articolo
Il sesso del feto è individuabile grazie a un esame del sangue che viene effettuato dopo la settima settimana: lo dicono le ricerche di Stephanie Devaney dei National Institutes of Health di Bethesda. Leggi articolo
L'esame TVS (Trans-Vaginal Sonography) è un'ecografia che indaga lo stato di salute degli organi genitali interni della donna. L'ecografia transvaginale permette di verificare direttamente... Leggi articolo
L'ecografia al seno, grazie all'evoluzione tecnologica delle apparecchiature, diventa un esame indispensabile per la salute salute delle mammelle dai 25 anni in su. L’ecografia mammaria, infatti,... Leggi articolo
Solo il 20% delle donne italiane si sottopone a una mammografia periodica, ma a oggi è uno degli esami preventivi necessari per diagnosticare un cancro al seno. Il Ministero della Salute dichiara... Leggi articolo
Il calcolo della data presunta del parto è un dato ipotetico ma utile sia per programmare esami e visite, che per valutare lo stato di salute del feto e per organizzarsi per l'arrivo del nascituro. Leggi articolo
Un esame attraverso cui si possono individuare circa 60 malattie genetiche prima che inizino il proprio decorso. Il test dello screening neonatale si svolge attraverso un prelievo di sangue dal... Leggi articolo
Quali sono i valori dell'ormone Beta Hcg nel corso delle varie settimane di gravidanza e come cambiano? Il primo sintomo di gravidanza è senza ombra di dubbio la amenorrea, ovvero la scomparsa... Leggi articolo
Dalla 13esima settimana di gravidanza si entra nel secondo trimestre di gestazione, cosa accade in questo periodo? In questo periodo entriamo in quello che viene definito il periodo fetale:... Leggi articolo
Si tratta di un esame di accertamento, ma molte mamme lo richiedono per conoscere il loro bambino prima che nasca. La visualizzazione in tre dimensioni simula la forma reale e non soltanto una... Leggi articolo
La villocentesi è un esame da effettuare durante la gravidanza per diagnosticare eventuali anomalie cromosomiche nel feto. La villocentesi si effettua dalla 10a settimana di gravidanza ed è... Leggi articolo
In gravidanza l'esame delle urine viene svolto regolarmente e monitora numerosi valori. L'esame completo delle urine fornisce importanti informazioni sul corretto andamento della gravidanza e sullo... Leggi articolo
Il test del gruppo sanguigno è compreso tra gli esami gratuiti preconcezionali. È importante conoscere il gruppo sanguigno della madre poiché esso determina la compatibilità con il gruppo sanguigno... Leggi articolo
Il livello di ferritina nel sangue rileva l'entità delle riserve di ferro nel sangue. Nei mesi della gestazione l'organismo ha bisogno di una maggiore quantità di ferro, cui è spesso dovuta... Leggi articolo