Leggendo la storia di mamma Giusy mi sono commossa e ho deciso anche io di raccontare la nostra storia. Rebecca è la nostra primogenita, la nostra principessa. Cercata come non mai, il 6 novembre inizia la nostra storia... il test è positivo! Procede tutto per il meglio, nausee a parte. Nel bel mezzo della gravidanza annuncio shock: pandemia e tutti chiusi a casa!
Abbiamo passato due mesi tra divano, letto e cucina! Ma siamo state brave e non abbiamo preso così tanti kg come pensavamo! A fine aprile io e il mio compagno decidiamo di fare un'ecografia per verifcare che sia tutto apposto, io nel frattempo inizio ad avere problemi di gonfiore... dalle mani ai piedi, alle gambe, naso, bocca, occhi... praticamente una pallina! Inizio a sentirmi strana, troppo gonfia e pesante.
Premetto che sono sempre stata seguita dal consultorio e per tutto il periodo mi sono trovata da Dio. Ma ovviamente, avendo un certo numero di ecografie, devo prenotarne un'altra da una ginecologa privata. Il giorno dell'ecografia arriva e io sono sempre più gonfia... Chiedo se sia normale tutto questo e mi dicono che vado incontro al caldo e in più ci si mette anche il peso! Mi peso: 66 kg. In un mese ho preso 2 kg.
Non benissimo, ma neanche così male, dato che siamo in piena quarantena e non si può uscire! Nella stessa settimana ho il mio solito controllo al consultorio dove, una volta arrivata lì, sdegnano l'ecografia senza guardare che la ginecologa ha segnalato la presenza di liquido amniotico inferiore alla media... mentre fanno i classici fogli per la maternità obbligatoria io chiedo il perché del gonfiore (sono il doppio di 4 giorni prima).
Mi pesano ed è lì il primo campanello d'allarme.
70 kg: 4 kg in 4 giorni. C'è qualcosa che non va, per loro però è tutto normale, sono io che mangio troppo e devo
dimagrire (Io ho una malattia rara all'esofago, quindi è statisticamente impossibile che io mangi tanto da prendere 4 kg in 4 giorni).
Mi fanno notare anche la questione del bere e della pipì. Io bevo tanto ma non faccio tanta pipì. Nonostante tutti questi campanelli d'allarme, mi fanno andar via dicendomi solo di tenere sotto controllo la pressione. Dopo 2 giorni ho la pressione a 200! Corro in ospedale, dove mi ricoverano nell'immediato! Faccio i primi controlli e iniziano subito con le punture di cortisone per la maturazione polmonare della mia bimba... Chiedo informazioni più dettagliate e l'unica cosa che mi dicono è che non sarei uscita dall'ospedale incinta!
Mi dicono che devo arrivare a 34 settimane per essere "sicuri" che la bimba stia bene. Devo resistere un paio di settimane... Sono a 32, ma continuo a peggiorare e nel giro di 2 giorni smetto di sentir muovere la bambina... Col tracciato piatto arriva il primario che in 3 minuti mi guarda e mi dice che non c'è più niente da aspettare!
Mi ritrovo così in sala operatoria a dover affrontare un cesareo d'urgenza senza poter fare neanche anestesia locale perché ho fatto le punture anti trombo!
Mi addormentano. Sono le 15 e qualche minuto. La mia principessa viene alla luce alle 15.15 e viene portata subito in TIN! Io ho modo di svegliarmi solo la sera tardi perché durante l'operazione ho rigurgitato e quindi per sicurezza sono rimasta in osservazione... Beh, dopo altre 10 ore in sala operatoria mi trasferiscono in rianimazione perché non respiro bene e c'è la possibilità che il rigurgito sia finito nei polmoni..
Passo 4 giorni in terapia intensiva senza la possibilità di vedere la mia bambina e tantomeno mio marito o chiunque altro! Mi dimettono dalla rianimazione e finalmente corro (in sedia a rotelle) a vedere la mia piccola con mio marito... 1600 grammi di perfezione, così piccola nell'incubatrice... ma una guerriera fortissima! E' talmente forte che non ha bisogno di nessun aiuto a respirare! E' solo tanto piccola quindi ha il gavage per aiutarla a mangiare! Passano i giorni, io vengo dimessa ma continuo a fare avanti e indietro dall'ospedale per andare da lei tutti i giorni nonostante le restrizioni per via del Covid.
Dopo 15 giorni ricevo la chiamata che aspettavamo più di ogni altra cosa al mondo: "Rebecca sta benissimo, se per voi va bene oggi la dimettiamo!". Quella sera è iniziata la nostra stupenda favola: oggi ha 3 mesi e mezzo, è una bambina splendida e ogni giorno è una scoperta! Ci ha fatto capire che guerriera fortissima è, già appena nata! È la nostra forza! Mamme di bimbi prematuri, non arrendetevi! Siete una forza della natura, siamo una forza della natura! Noi e i nostri piccoli! Mamma Desi e Rebecca vi abbracciano fortissimo!
di Desi
Hai anche tu una storia da raccontare? Scrivi a redazione@nostrofiglio.
it