Da quel giorno trascorro le mie giornate in ospedale, la paura e l'ansia sono sempre presenti. Poi sono trasferita a casa per qualche giorno, ma ecco che si presenta di nuovo una forte emorragia. Di corsa corro in ospedale e vengo di nuovo ricoverata. Dopo qualche giorno ho un'altra emorragia, molto violenta e una successiva trasfusione di sangue.
Intanto le settimane passano e i medici decidono di eseguire un parto programmato con anestesia generale, con la presenza del radiologo vascolare per inserire dei cateteri per salvarmi l'utero in caso di emorragia.
Gli istanti prima del parto sono un susseguirsi di emozioni forti. Alle 10.36 del 13 agosto 2013 nasce il mio piccolo principe! L'operazione va perfettamente. Un angelo è accanto in noi in quella sala operatoria, insieme ad altri angeli in camice bianco.
Successivamente facciamo tutto il percorso della TIN fino al 05 settembre, finché finalmente si torna tutti a casa!
E' passato quasi un anno e per il mio bimbo rifarei tutto! Il mio piccolo ad oggi è assolutamente un bimbo come tutti gli altri: chiacchiera, cammina quasi, mangia tutto e ci fa impazzire dalle risate.
I bambini prematuri hanno una marcia in più, imparano a lottare per vivere fin da quando sono nella pancia della mamma. Abbiamo lottato insieme ed anche io sono orgogliosa ed onorata di essere la sua mamma.
A tutte le mamme che stanno affrontando questa situazione dico: "non mollate, perché i vostri cuccioli stanno lottando insieme a voi e in due si è ancora più forti! Forza!"
di mamma Valentina
(storia arrivata all'email redazione@nostrofiglio.it)
Parto prematuro: vi racconto il mio miracolo
Parto prematuro inatteso: mio figlio è nato 40 giorni prima del previsto
Parto pretermine: un miracolo dopo una gestosi
Hai anche tu una storia da raccontare? Scrivi a redazione@nostrofiglio.it oppure scrivila direttamente nella sezione Le vostre storie del forum di nostrofiglio.
it