Home Storie Storie del parto

Il mio parto da positiva al Covid

di Nostrofiglio Redazione - 19.07.2021 - Scrivici

mamma-tre-figli
Fonte: shutterstock
Ho scoperto di essere incinta inaspettatamente a 22 anni. Poi è arrivato anche il secondo e il terzo bimbo, in piena pandemia. Avremmo aspettato, ma ora siamo una bella e numerosa famiglia

In questo articolo

Il mio parto da positiva al Covid

Mi chiamo Federica e sono una mamma tris. Ho scoperto di essere incinta a 22 anni! Tragedia per me e per il mio compagno! Stavamo insieme da pochi mesi! Il 12 febbraio 2014 nasce Giusy, oggi 7 anni. ️Dopo 5 anni nasce Cecilia, 17 giugno 2019 oggi 2 anni.

️ Io e il mio compagno abbiamo sempre desiderato 3 figli però essendo che non eravamo sposati (tutt'ora) essendo che non avevamo una casa tutta nostra (tutt'ora) volevamo aspettare un po'! Invece no.

Incinta in quarantena

Inaspettatamente durante la quarantena... ero ancora incinta questa volta un bel maschietto!

I️l 9 dicembre 2020 è nato Bruno!

Ho partorito, positiva al Covid

Ho sempre fatto parto cesareo quindi era programmato! Vado in ospedale per partorire, mi fanno il tampone ed era POSITIVA! Mi crolla il mondo addosso!

Vengo trasferita in un ospedale COVID! Ero sola, impaurita! Sono rimasta in questo ospedale ben 10 giorni senza neanche vedere il mio piccolo!

Non so quante lacrime ho versato!

Ringrazio la mia famiglia e i miei amici per essermi stati vicini! Ora siamo una bella e numerosa famiglia.

Di mamma Federica

Gravidanza, neonati e COVID

Avete partorito e siete positive al Covid-19? Ecco le risposte alle domande più comuni.

In gravidanza, trasmettere il virus al mio bambino?

Allo stato attuale le conoscenze scientifiche escludono che il virus SARS CoV-2 attraversi la placenta e quindi il feto è protetto. Dopo la nascita, dovrai seguire le indicazioni che ti verranno fornite dal personale del Punto Nascita.

Posso allattare al seno?

L'allattamento al seno è possibile e va sostenuto. Tutto il personale sanitario coinvolto, neonatologi, ostetriche, infermiere, ginecologi, valuteranno la tua specifica situazione e ti aiuteranno a mettere in atto le misure adeguate per la prevenzione ed il controllo dell'infezione durante l'allattamento.

Mentre allatto posso evitare di usare la mascherina?

No, dovrai sempre adottare tutte le precauzioni igieniche come l'uso della mascherina, accurato lavaggio delle mani, pulizia delle superfici.

TI POTREBBE INTERESSARE