Le contrazioni possono essere talmente lievi da non essere percepite, e si manifestano in risposta allo spostamento o alla crescita del feto, a un urto, uno stress o una stimolazione sessuale.
Ti potrebbero interessare anche...
Spesso le contrazioni di Braxton-Hicks vengono scambiate per un falso travaglio, ma non bisogna lasciarsi prendere dal panico. La loro irregolarità e il dolore minimo o inesistente ne sono la garanzia. Se invece si presentano forti dolori addominali, e l'utero si contrae più di quattro volte in un'ora, se c'è sanguinamento o un cambiamento di tipo di perdite, allora bisogna contattare il proprio medico.
In generale le contrazioni si dividono in tre tipi:
- di Braxton-Hicks, definite anche "falso travaglio", sono sporadiche e non dolorose;
- preparatorie: c'è un indurimento della pancia, sono inizialmente irregolari e possono durare per giorni, presentandosi a intervalli di molte ore;
- da travaglio: contrazioni regolari che aumentano di durata e di frequenza man mano che ci si avvicina al momento del parto.
--- Ti potrebbero interessare anche...