Home Storie Storie del parto

La mia bimba prematura nata a 28 settimane: che forza incredibile!

di mammenellarete - 29.10.2015 - Scrivici

img_20130817_190807.600
Fonte: Alamy.com
L'8 maggio del 2013 venne al mondo Ginevra, nata a 28 settimane più 2 giorni, ma con crescita bloccata. Pesava 592 grammi ed era lunga 29 centimetri. Il mio miracolo pianse subito, ma fu anche subito intubata e portata di corsa in terapia intensiva neonatale. Mia figlia ha dovuto subire trasfusioni e tante altro, ma finalmente, a distanza di un mese dal ritorno a casa, ha iniziato a respirare da sola. Una gioia immensa per noi. Non perdete mai la speranza, perché la felicità è dietro l'angolo che vi attende! 

In questo articolo

Al giorno d'oggi i parti prematuri sono sempre di più e io ne ho avuto uno. Ho scoperto di essere incinta dopo pochissimo che cercavamo un figlio. Nausea e dolori erano all'ordine del giorno, ma pensavo si trattasse di una semplice influenza in quanto il mio ciclo è sempre stato più o meno regolare.

L'idea di una probabile gravidanza venne al mio compagno, il quale andò a comprarmi un test di gravidanza. Fu così che io scoprii di essere incinta. Ero incredula. La gioia era tanta, ma tanto era anche lo stupore nell'aver aspettato così poco. Era novembre e una visita ginecologica era d'obbligo.

Così scoprii di essere già di 12 settimane! La gravidanza andò avanti bene, i medici continuavano a dirmi che sarebbe stato un maschietto. Quando arrivò la morfologica del quinto mese scoprimmo, purtroppo, che era in corso un ritardo della crescita e il bimbo non stava prendendo peso.

Fui subito ricoverata, feci esami di routine, accertamenti vari, fino a quando venni trasferita all'ospedale Bufalini di Cesena, in quanto i medici erano praticamente certi che il bimbo sarebbe nato entro poco tempo e che loro non sarebbero stati attrezzati per un parto così "pretermine".

Dopo 11 giorni di ricovero al Bufalini, durante il tracciato di routine, non si sentì più il battito. Nel giro di un paio d'ore mi prepararono per un cesareo d'urgenza. Si fece strada la grande incognita:

nessuno sapeva se mio figlio ce l'avrebbe fatta oppure no.

L'8 maggio del 2013 invece venne al mondo Ginevra (eh sì, con immenso stupore non era assolutamente maschio, ma bensì femmina!), nata a 28 settimane più 2, con crescita bloccata. Pesava 592 grammi ed era lunga 29 centimetri. Il mio miracolo pianse subito, ma fu anche subito intubata e portata di corsa in terapia intensiva neonatale.

Da quel momento è iniziato il nostro secondo percorso, durato la bellezza di 81 giorni. Mia figlia ne ha passate di ogni genere.

Trasfusioni di sangue, cortisone a pochi giorni di vita, retinopatia dei prematuri, broncodisplasia cronica ... ma ce l'ha fatta.

Siamo stati dimessi dopo 81 giorni in ossigenoterapia 24 ore su 24, ma finalmente potevamo tornare a casa! Ha tenuto l'ossigeno un mesetto anche a casa, fino a quando finalmente ha iniziato a respirare da sola. Una gioia immensa per noi.

È stato un percorso difficile, la paura che possa succedere di nuovo per una seconda eventuale gravidanza è ancora tanta, ma oggi Ginevra sta bene e questo è l'importante. Ha fatto due anni a maggio, ora va all'asilo come tanti altri bimbi e scoppia di salute.

Ho deciso di raccontare la mia storia per dare speranza, per dire a tutte quelle mamme che ci stanno passando che la salita è dura, lo sconforto sarà immenso, ma ce la farete anche voi! I nostri bimbi sono dei guerrieri, hanno una forza fuori dal normale ed una voglia di vivere che supera tutto. Non perdete mai la speranza, perché la felicità è dietro l'angolo che vi attende!

di Laura

(storia arrivata all'email della redazione)

Ti potrebbe interessare:


Parto pretermine a 33 settimane
Ho partorito a 26 settimane... e ce l'abbiamo fatta!

Parto a 31 settimane: "sono felice di essere mamma di un bellissimo bimbo prematuro"

Hai anche tu una storia da raccontare? Scrivi a redazione@nostrofiglio.it

Aggiornato il 06.07.2017

TI POTREBBE INTERESSARE