Home Storie Storie del parto

La borsa per l'ospedale: cosa portare per il parto?

di mammenellarete - 25.02.2009 - Scrivici

borsa_ospedale_big.180x120
Ecco un elenco di tutto l'occorrente da portare con sé in ospedale per il parto. Che cosa è necessario portare in ospedale? Quali sono gli abiti più funzionali ed igienici? Che cosa fornisce l'ospedale?


---

Ti potrebbero interessare anche...

Che si tratti di un parto naturale o parto cesareo il primo punto essenziale da tenere in considerazione è la comodità. Per questo motivo non bisogna dimenticare:

  • Camicia da notte (preferibilmente due), un po' larga sulla pancia per tenere libera la zona interessata con abbottonatura sul fronte per facilitare la manovra dell'allattamento;
  • una t-shirt in cotone di media lunghezza con maniche corte o smanicata per poter essere più libera nei movimenti (in genere questa serve per il parto);
  • reggiseni da allattamento. La misura indicata dovrebbe essere in genere superiore a quella attuale in previsione del fatto che i seni aumentano di volume per la comparsa della montata lattea. Non si sa di quanto i seni possano aumentare, basta comunque sapere che, in genere, la montata lattea compare tra il terzo/quinto giorno dopo il parto ed i seni tendono a diventare duri e dolenti, oltre che più voluminosi;
  • una vestaglia, per coprirsi nei corridoi dell'ospedale o se non si rimane a letto;
  • pantofole;
  • due paia di calze di cotone che servono anche per il momento del parto;
  • una confezione di assorbenti igienici grandi (fondamentali per trattenere le perdite liquide e di materiale post parto);
  • mutandine (circa quattro o cinque: si preferiscono quelle a retina usa e getta perché risultano più pratiche ed igieniche);
  • coppette assorbilatte;
  • guaina per il riassestamento del corpo dopo il parto.

Nel beauty case, da non dimenticare:

  • fazzoletti detergenti per ripulire i capezzoli dopo le poppate del piccolo;
  • detergente intimo;
  • tutto l'occorrente per l'igiene quotidiana come sapone per il viso, spazzolino.

Segue>>

bambino

  • garza e retina per la fasciatura dell'ombelico;
  • pannolini;
  • copertina e camicine in lino o cotone (la consistenza dipende dal periodo della nascita);
  • calzini;
  • cappellino;
  • tutine e scarpine di cotone o lana
  • biancheria per la culla;
  • un ciucciotto.

E tu, cosa hai messo nella borsa?

Raccontaci com'è stata la tua preparazione, sul nostro forum "È nato"!

Ti potrebbero interessare anche...

TI POTREBBE INTERESSARE