Ti potrebbero interessare anche...
In questi casi il parto viene indotto e si procede con il parto pilotato.
Quando comincia il travaglio, il collo dell’utero inizia a contrarsi per facilitare la dilatazione dello stesso e far nascere il bambino. Normalmente, durante le contrazioni, (che aumentano di intensità e frequenza man mano che si avvicina il momento dell’espulsione) viene prodotto un ormone, l'ossitocina, responsabile di questo fenomeno contrattile; inoltre, durante il parto viene prodotta la relaxina, ormone responsabile della dilatazione della cervice e della vagina per aiutare la fuoriuscita del piccolo.
bambino
mamma
ossitocina
parto
Nei parti prematuri, avviene una produzione di ossitocina precoce che induce contrazioni e dilatazione delle pareti muscolari dell’utero e, quindi, il parto stesso.
Questo ormone fondamentale, viene prodotto anche dopo il parto e serve a riassestare la dimensione dell’utero. È prodotto soprattutto durante l’allattamento, in effetti molte donne possono avvertire delle contrazioni quando danno la poppata dal seno al loro bambino.
Racconta alle altre mamme la tua esperienza sul nostro forum "E' nato"!
Ti potrebbero interessare anche...