Home Storie Storie del parto

Ho avuto quattro parti cesarei

di mammenellarete - 30.01.2018 - Scrivici

parto11.1500x1000
Fonte: alamy
Dopo i primi tre parti cesarei, il destino ci ha riservato una sorpresa: Ilaria. Avevo 42 anni. Dopi tre cesarei tutti mi sconsigliavano di portare avanti la gravidanza, familiari e ginecologi, ma io sono credente e ho voluto Ilaria con tutte le mie forze. Ma non è stata una gravidanza facile.

Nella mia vita ho fatto quattro parti cesarei.

Ho avuto il primo bambino a 30 anni, dopo un aborto per camera gestazionale vuota. Un piccolo gigante di 4.350 grammi.

Dopo due anni e 8 mesi è nato il fratellino Davide. Nel frattempo dopo diversi incarichi annuali sono entrata di ruolo nella scuola elementare. Ci dovevamo fermare qui, ma il desiderio di una bambina era troppo forte. E così dopo circa tre anni sono rimasta incinta di Silvia, nata anche lei nonostante il cesareo programmato prima della fine del tempo di 3 chili e 620 grammi. Ma il destino riservava una sorpresa: Ilaria. Avevo 42 anni. Dopi tre cesarei tutti mi sconsigliavano di portare avanti la gravidanza, familiari e ginecologi, ma io sono credente e ho voluto Ilaria con tutte le mie forze. Ma non è stata una gravidanza facile, avevo da fine quarto mese un'infezione nella placenta. Sono stata ferma a letto dal quarto mese al sesto tra ospedale e casa con continue perdite di sangue. Ma dall'ecografia si vedeva che la bambina cresceva regolarmente e non soffriva .Ma alla ventisettesima settimana il liquido amniotico era scomparso e ho subito il cesareo di urgenza. Mia figlia è nata di un chilo e 150 grammi. Siamo state ben tre mesi in ospedale tra terapia intensiva e paraintensiva.

Nel frattempo ho preso un forte esaurimento nervoso.

Leggi anche: Il mio parto complicato finito con un cesareo: avevo il bacino troppo stretto!

A giugno all'improvviso mia figlia non ebbe più bisogno di ossigeno e nel giro di poco andammo a casa.

Ora è una ragazza meravigliosa, straordinaria, ma soprattutto sanissima che frequenta la seconda liceo linguistico. Un piccolo miracolo vivente (come mi disse il mio sacerdote e mio padre). Ad oggi i due fratelloni più grandi lavorano con il padre, io insegno a un km dalla mia casa, Silvia fa un corso per truccatrice, Ilaria è una brava studentessa con tanta propensione per le lingue straniere.

Questa è la nostra storia.

di mamma Giovanna

(vuoi scriverci anche tu la tua storia? Mandala a redazione@nostrofiglio.it)

TI POTREBBE INTERESSARE