Home Storie Storie del parto

Giorgia alla nascita ha ritardato con il respiro: per fortuna è andato tutto bene

di mammenellarete - 03.06.2021 - Scrivici

ciuccio-neonato
Fonte: shutterstock
Giorgia aveva respirato liquido amniotico. Per fortuna era chiaro e pulito. Ma ha ritardato con il respiro. Appena uscita, erano già tutti pronti a prendersi cura di lei ma la corsa in TIN fu inevitabile

Tutto iniziò con un bellissimo test positivo, cercato e arrivato subito. Io già 36 anni, chi se lo aspettava di metterci così poco?

Gravidanza meravigliosa, esami perfetti, ecografie perfette, nessuna nausea. Ho fatto la villocentesi per l'età e perché io volevo sapere, volevo essere preparata, non volevo ritrovarmi ai 5 mesi, alla morfologica a scoprire brutte cose che avrebbero avuto un solo epilogo, un parto indotto e un bimbo senza vita. Tutto negativo, tutto super a posto, e ho saputo che sarebbe stata una meravigliosa principessa. Tutto procedeva meravigliosamente nonostante i 16 kg presi e negli ultimi mesi difficoltà a camminare perché la principessa si era adagiata sui miei nervi inguinali.

Inizia il travaglio

Era il 9 marzo 2017 quando inizio a sentire i primi dolori, inizia l'agitazione essendo il primo parto, ma avevo così voglia di vederla... rimango a casa per un po', faccio una bella doccia calda e poi parto con il mio compagno per l'ospedale.

Mi ricoverano perché ero già dilatata di 2 cm (6 del mattino) e così rimango fino alle 14 finché al cambio turno arrivò il mio angelo, una ostetrica meravigliosa. Doccia calda, vasca calda per aiutare le contrazioni e così verso le 19 riuscii a raggiungere gli 8 cm.

Prepararono la vasca per il parto in acqua e una volta riempita ero pronta per iniziare il parto... le prime spinte furono quelle più toste, ma tutto sommato sopportabili poi d'un tratto le contrazioni si sono fermate, le spinte pure, e lì il panico. La bimba aveva già metà testa fuori e lì non poteva stare, mi hanno fatto subito ossitocina e dopo pochissimo sono ripartite le spinte.

E' nata con una sola spinta

L'ostetrica è stata meravigliosa, molto tempestiva e professionale. Con solo una spinta abbiamo fatto nascere Giorgia.

Purtroppo aveva respirato liquido amniotico. Per fortuna era chiaro e pulito. Ma ha ritardato con il respiro. Appena uscita, erano già tutti pronti a premdersi cura di lei ma la corsa in TIN fu inevitabile. E in un altro ospedale. Io purtroppo la raggiunsi solo la mattina seguente. Fu messa in una culla apposta per la cura ipotermica (babycooling) per 3 giorni. Sedata, e piena di tubicini, e aghetti piantati sulla testolina per monitorare i parametri celebrali costantemente.

Dopo 3 giorni iniziarono il riscaldamento a 0.5 gradi all'ora e piano piano il risveglio. Iniziai a farla mangiare finché non si riprese bene e ce la fecero portare a casa. I parametri erano buoni, l'ematoma alla testa e le lesioni sembravano sparite ma solo il tempo ci avrebbe dato modo di capire se avesse avuto danni.
 
Siamo stati seguiti per 2 anni in follow up e per fortuna a noi è andata bene. Lei è sanissima, sveglia e super attiva...  
 
Di mamma Erica
 
(Vuoi scriverci anche tu la tua storia? Mandala a redazione@nostrofiglio.it)

TAG:

TI POTREBBE INTERESSARE