Chiedo a tutte voi come vi siete trovate appena tornate a casa col bimbo da accudire, magari senza un aiuto come me, che lavo, stiro e cucino per il mio compagno, tengo casa pulita e cerco di tenermi pulita anche io e inoltre chiedo come stiate vivendo la solitudine 24 ore su 24 dentro le 4 mure domestiche... in compenso posso dire che il mio piccolo dorme abbastanza e anche se mi sento stanca e bruttissima, riesco a riposare un po' la notte, mangia ogni 4 ore... inoltre il mio compagno scalpita per potersi riavvicinare a me fisicamente ma la mia depressione mi ha catapultata in uno stato di apatia solenne... e voi come state?
Chi più, chi meno, ci troviamo in un mondo sognato ma non è cosi. Ti trovi con cuccioli da capire, da studiare, da allattare..casa, compagno. Io l'ho presa lievemente. I discorsi sono lunghi e non uguali per tutti. Parlarne è il primo passo. (Cristina)
Non tenertele dentro queste cose, parlane con il tuo compagno! Non hai proprio nessuno che ti possa dare una mano? Qualche amica, parente. E' normale che tu ti senta stanca, depressa, ma non sottovalutare questi "sintomi"!! Se incominci a renderti conto di non farcela è importante che tu chieda subito aiuto!! (Agnese)
Mia moglie a partire da 7 giorni dopo il parto ad ora, che il bambino ha 7 mesi, si alza alle 4, allatta il bambino, sistema la cucina e alle 6 va a lavorare. Torna alle 8 e fino alle 13, sistema la casa e tiene il bambino, che nel frattempo non si addormenta mai... arrivo io alle 13.30, mi fa trovare pronto il pranzo, mangiamo a turno (l'altro tiene il bambino) ed alle 14.30 portiamo il bambino da mia madre, perché alle 15 torniamo entrambi a lavorare... alle 20 stacchiamo e torniamo a casa di mia madre, che per fortuna ci fa trovare la cena.
... andiamo via col bambino alle 22-22.30, torniamo a casa, ci sistemiamo e se siamo fortunati a mezzanotte dormiamo tutti... Altro che depressione: mia moglie è un portento. Io le do una mano quando posso, ma fondamentalmente è un portento lei.... (Francesco)
Hai provato a parlarne con il tuo compagno? Ogni tanto serve averli dalla nostra parte. Ho una bimba di due mesi e sto con lei da sola tutta la giornata, posso capirti. Quello che mi sento di dirti è di parlarne con il tuo lui e cercare di fare qualche passeggiata durante la mattinata, anche solo il giro dell'isolato. So che è pesante organizzarsi per uscire, ma ne beneficerete sia tu che il tuo bimbo. (Bianca)
Appena tornata a casa stavo divinamente nonostante fossi sola e con tutte le cose da fare. Ho avuto il crollo qualche mese fa (11 mesi della mia tata) e non ne potevo più di trascurarmi per gli altri, di sentirmi chiusa tra 4 mura, di vedermi sola con mille incombenze e qualche "critica" perché c'era disordine o la cena non era pronta... poi ho dato una bella urlata, ho pianto qualche giorno stanca di tenermi tutto dentro, son andata dai miei genitori e ho parlato con le amiche facendo la figura dell'ebete che non è felice della sua vita e della sua bimba. E poi mi han chiamato dal nido dicendo che avevano preso la mia piccola e il mio umore è cambiato... Ora va un po' meglio anche se son ancora a casa per le continue malattie della tata. Bisogna buttare fuori, tenersi dentro il malessere non fa che ingigantire il problema e allontanarci dalla realtà. (Veronica)
Ciao, io ho un bimbo di otto mesi e per mia fortuna ho avuto mia mamma vicino e ce l'ho tutt'ora quindi non ho avuto la depressione post partum. Ti posso dire che mi sono sentita sola anche io perché comunque la mia compagnia è di tutte ragazze giovani che pensano alla discoteca e ai ragazzi.
Io ora sono mamma e ho cambiato il mio modo di vedere la vita dopo la nascita del bimbo... bacione e stai tranquilla... (Azzurra)
Io ho avuto tutto l'incontrario di te e dopo un anno mi sono accorta che quello che sentivo non ero io quindi sono andata da una psicologa che mi ha aperto la testa e ho scoperto cose assurde ma adesso sto una meraviglia e anche con il mio compagno va tutto molto meglio. (Sandra)
Chi lavora non si deprime perché stacca, almeno per qualche ora.... il lavoro, anche se faticoso ti permette di staccare la spina. Mentre tu non ci sei c'è chi pazientemente nutre, veste, accudisce tuo figlio... a volte pure la casa! E' comodo dire: "Mia moglie lavora, è un portento". La casalinga la cena pronta non la trova MAI! NEMMENO SE HA LA FEBBRE A 40 O SE SI SENTE SOLA E DEMORALIZZATA... (Stefania)
La rubrica “da mamma a mamma” è tratta dalla pagina di Facebook di Nostrofiglio.it