Durante questi incontri si è parlato di prodomi, di travaglio, di modalità di respirazione, di parto. Una mattina intera è stata dedicata invece alla visita prima di accedere in sala parto.
Insomma, è stato un corso pieno di teoria, che sinceramente non sono riuscita a trasformare in pratica. In sala parto non pensavo assolutamente alla respirazione, ma tra una spinta e l’altra dicevo: "Toglietemela, perché io non riesco più a spingere… sono stanca!"
La parte più bella di questo percorso è stata conoscere altri futuri genitori e aver avuto l'opportunità di confrontarsi con loro. La cosa che mi ha colpito di più ha riguardato la somiglianza tra le mamme: non conta la differenza di età perché le paure e i dubbi sono uguali.
E' proprio vero: genitori non si nasce, ma lo si diventa.
di Monica C.
Ti potrebbero interessare anche:
Test di gravidanza negativo: ma ero incinta!
Gravidanza: il test positivo che mi ha cambiato la vita
Essere mamma: ecco cosa significa per me
Vuoi conoscere altri genitori? Iscriviti subito alla community
Hai anche tu una storia da raccontare? Scrivi a redazione@nostrofiglio.it oppure scrivila direttamente nella sezione Le vostre storie del forum di nostrofiglio.it!