Ti potrebbero interessare anche...
- L'indice di Apgar>>
- La perdita del tappo mucoso e il parto>>
- Le contrazioni preparatorie di Braxton Hicks>>
I preparativi prima del parto
Si può provare a calcolare la data presunta del parto, non affidandosi troppo al risultato ottenuto. Il calcolo può però essere utile per programmare esami e visite, per valutare lo stato di salute del feto e per organizzarsi in vista dell’arrivo del nascituro.
Fra queste una delle più importanti è la borsa per l'ospedale. Quello della valigia per il parto è infatti argomento di discussione e tormento per tutte le future mamme e solitamente è una questione di cui ci si inizia a preoccupare a partire dal sesto mese.
Il parto
Possiamo decidere se partorire in ospedale, in casa, se provare ad avere un parto naturale dopo il cesareo, l'importante è avvalersi di tutto il supporto necessario per prendere questa decisione.
- Che tipo di parto scegliere? Le differenze spiegate dall'ostetrica Valeria Barchiesi
- Il parto in casa
- Il parto in acqua
- Il parto naturale dopo un cesareo
Cosa può succedere durante il parto
E' importante imformarsi su tutto quello che potrebbe accadere durante il travaglio.
- Il clistere e la tricotomia prima del parto
- L'episiotomia durante il parto
- Cosa sono le incisione di Pfannenstiel e Stark
- Cos'è la manovra di Kristeller
- La cianosi e il colorito blu dopo un parto difficile
- Nascere con parto podalico senza cesareo
Ricordate di prepare bene il papà al momento del parto
Per lui potrà essere difficile assistere o sentirsi parte di questo momento, per cui è importante che arriviate tutti preparati al momento.
L'ultima cosa, ma non meno importante, è decidere, prima del sesto mese, cosa fare con le cellule staminali del cordone ombelicale.
- Donare o conservare le staminali del cordone ombelicale?
- Cosa sono le staminali?
- Guida per la conservazione delle staminali: le banche del sangue
Ti potrebbero interessare anche...