Home Storie Racconti di genitori

Una pollicino nel 2008

di mammenellarete - 21.03.2008 - Scrivici

pollicinabeba.180x120
Di Greta (redazione tv di mammenellarete) Da quando ho a che fare con le mamme della nostra rete mi sembra di essere diventata un personaggio di quelle favole che mia nonna mi raccontava quando ero ragazzina. E non solo perché sto scoprendo un mondo inaspettato che credevo fosse molto lontano dal mio, fatto di aneddoti curiosi, di storie di coraggio, di forza, di una quotidianità che da trentunenne single/non mamma quale sono pensavo non mi appartenesse per niente, o molto poco… Ma soprattutto perché mi sembra di essermi trasformata in una sorta di pollicino contemporanea che invece di seminare molliche di pane raccoglie frammenti di vita e testimonianze di affetto. Mi spiego meglio. Capita che a volte alcune delle nostre mamme nella rete non abbiano la telecamera, o non sappiano come settarla nella maniera adatta, dato il poco tempo libero (eufemismo!) che hanno a disposizione durante la loro giornata (ho sperimentato quanto essere neo mamma non sia esattamente una passeggiatina a Villa Borghese, con il parasole sulla testa e l’I-pod nelle orecchie).

Allora per andare loro incontro parto io!
E ogni volta aprono le porte delle loro case con tanta gentilezza e cordialità, magari anche imbarazzandosi per il disordine (se vedessero la mia di casa…), disponibili ad ascoltare le mie spiegazioni tecniche. E fin qui potrei essere paragonata alla versione femminile e bionda dell’idraulico o del tecnico del gas. E invece avviene la magia: perché queste donne fantastiche, pur nell’immenso da fare, ti accolgono senza tanti formalismi nel loro mondo e mi ritrovo seduta sul divano a chiacchierare come se fossimo due vecchie amiche, con in mano una buona tazza di tè, intenta ad ascoltare le loro storie e a dare spiegazioni su com’è nata l’idea del programma e su come vorremmo andasse avanti.
Dulcis in fundo, non me ne torno mai in redazione a mani vuote…
Fin’ora infatti ho collezionato quelli che per me sono dei piccoli tesori disseminati nel mio personale sentiero di pollicino, frutto della dolcezza e della generosità di queste mamme e dei loro bimbi/bimbe: un bel libro che leggerò presto, un bitorzoluto e profumato limone giallo canarino donato direttamente dalla pianta in giardino, un ovetto di Pasqua che ho già divorato (la piccola Luce mi perdonerà!) e un rametto di ulivo.
Che dire, grazie a tutte!

TI POTREBBE INTERESSARE