Home Storie Racconti di genitori

Un messaggio a tutte le mamme scoraggiate

di mammenellarete - 14.02.2017 - Scrivici

famiglia.600
Dopo questi anni di matrimonio, quattro gravidanze, due figli che girano per casa, torno a ripetere, sempre più convinta, che l'Amore è gioia, e che noi siamo fatti per la felicità! Tutto ciò che ci succede, nel bene e nel male, porta in questa direzione! Spero che questo post faccia bene a tante altre mamme scoraggiate

Mi dicevano: c'è troppa differenza d'età, pensaci bene.
Mi dicevano: tanti anni di fidanzamento, poi ci si sposa e ci si lascia subito.
Mi dicevano: vedrai, con il matrimonio escono fuori tutti i difetti e litighi pure sulle scemenze.
Mi dicevano: non vi sposate, andate a convivere.
Mi dicevano: vedrai la gravidanza... Bella, ma starai male, dopo un po' non ne puoi più e non vedi l'ora che finisca.
Mi dicevano: da quando resti incinta si rompono gli equilibri e tuo marito comincia a scomparire e si sente trascurato.
Mi dicevano: ah, devi stare a letto? E come hai fatto? Ti sei trasferita da mamma o si è trasferita lei da te?


***


Vi dico: Sono stata fortunata, a 17 anni ho trovato l'uomo della mia vita, e meno male che l'ho riconosciuto!
Vi dico: la differenza d'età non è mai stata un peso, perché l'età è più di un numero, e riguarda il tuo modo di essere e di pensare.
Vi dico: un fidanzamento, breve o lungo che sia, serve per scoprirsi a vicenda, per essere se stessi e costruire qualcosa di stabile. È come gettare le fondamenta di una casa.
Vi dico: con il matrimonio ho avuto tantissime sorprese, tutte positive! Ho scoperto molti aspetti meravigliosi di mio marito che durante il fidanzamento mi erano completamente sfuggiti. E difetti che prima mi sembravano insormontabili sono svaniti o si sono attenuati.
Vi dico: ci siamo sposati perché fosse *per sempre* e per vivere nella grazia del Sacramento, che rende tutto meraviglioso, perché nella nostra vita di tutti i giorni mettiamo al centro il Signore.
Vi dico: la gravidanza è stato il periodo migliore della mia vita! Nonostante la stanchezza e i normali disturbi, non mi sono mai sentita così bella e così felice! Non vedo l'ora di conoscere Gabriele, ma il pancione mi mancherà tanto, e se Dio vuole non vedo l'ora di ricominciare da capo!
Vi dico: da quando sono incinta il rapporto con mio marito è completamente cambiato. Non siamo mai stati così felici! Sono stati davvero mesi di grazia, durante i quali abbiamo affrontato *insieme* i cambiamenti del mio corpo, dei miei ormoni, della casa e quelli che si profilano nella nostra vita, preparandoci con gioia ad allargare la famiglia.
Vi dico: mia madre è un grande supporto per me. Quando riesco vado a pranzo da lei e trascorro qualche ora a casa sua. Quando può ogni tanto viene lei a casa nostra per darmi una mano nei lavori più pesanti di casa che non riesco più a fare. Ma parliamo di *straordinaria amministrazione*. Lei sta a casa sua, come è giusto. Ed io sto a casa nostra, come è giusto. Il supporto quotidiano me lo dà mio marito Alessandro. La nostra famiglia siamo noi, e siamo noi a doverci organizzare e sostenere a vicenda.


***


Ora, prima che mi diciate che con l'arrivo del bambino tutta la poesia svanirà e che non me lo filerò più di pezzo, e che lui sarà geloso perché darò tutte le mie attenzioni al bambino, e che possiamo scordarci la nostra bella vita... ecco, prima che diciate tutto ciò, ve la dico io una cosa: se non avete parole di SPERANZA da dire alle persone, valutate la possibilità di non dire nulla!
Non aspettatevi che ogni cambiamento sia necessariamente un peggioramento della situazione!
Quanta felicità ci sfugge di mano solo perché ci aspettiamo di essere infelici...
Non date retta a chi vuole contagiarvi con la sua tristezza! La vita è bella, l'Amore è gioia, il matrimonio è una grazia, i figli sono una benedizione! E noi siamo nati per la felicità!


2016
E dopo due anni posso anche aggiungere qualcosa...
Mi dicevano: Quando nascerà il bambino non riuscirete più a fare niente!
Mi dicevano: Con il bambino il rapporto della coppia va a farsi benedire perché tu avrai occhi solo per tuo figlio.
Mi dicevano: Vedrai che tua madre si trasferirà da te, per forza!
Mi dicevano: Vedrai che dopo il parto prima di farne un altro ci penserai bene!
E molte altre cose simili, in quello che chiamo "terrorismo psicologico"
E io vi dico: Con Gabriele siamo riusciti a proseguire il nostro servizio, portandolo con noi nelle nostre attività e facendogli vivere tante avventure!
Vi dico: Ogni volta che guardo NOSTRO figlio mi intenerisco vedendo quanto somigli al padre, e questo me lo fa amare ancora di più. Lo guardo e penso che sia un miracolo, l'Amore fatto carne, il NOSTRO Amore fatto carne!
Vi dico: L'aiuto esterno in molti momenti è essenziale, ma con tanti sacrifici ce l'abbiamo fatta a mantenere l'equilibrio della nostra famiglia intatto e ad organizzarci. Sì, sono sempre più convinta che la parola chiave sia "organizzazione".


Vi dico: Il PARTO di Gabriele è stato semplicemente l'esperienza più straordinaria della mia vita, in cui ho avuto davvero a che fare con una potenza che mi sovrastava, mi attraversava, mi squarciava le viscere perché nostro figlio vedesse la luce. Dolore, pazienza, fatica, potenza e una gioia indescrivibile! Compatisco gli uomini che non possono provare questa esperienza! Fatto sta che già dopo mezz'ora che avevo partorito dicevo che non vedevo l'ora di ricominciare da capo!


E in effetti, dopo poco più di un anno dalla nascita di Gabriele ero di nuovo, felicemente, incinta. Quella piccola creatura non ce l'ha fatta, e dopo due mesi ho provato di nuovo il dolore di una creatura che la natura strappa dalle mie viscere. Ogni donna che abbia fatto questa esperienza di morte sa quanto sia terribile.
Ma a quel dolore è seguito un dono grande, perché dopo quindici giorni, a sorpresa, nel mio ventre si annidava già un altro piccolo, che sta bene e sta per venire al mondo.
Certo, sarà difficile, sarà faticoso, ma sarà bellissimo!
Non lasciatevi bloccare dalla paura di non farcela o di non essere all'altezza. Affidatevi, affrontate ciò che vi capita con gioia e con ottimismo! Non abbiate paura!


2017
Il terrorismo psicologico continua...
Mi dicevano: il secondo figlio sarà una "bomba"!
Mi dicevano: se il secondo fosse nato per primo, sarebbe rimasto solo!
Mi dicevano: dopo il secondo basta eh?!
Mi dicevano: due figli così vicini d'età? Ma siete matti???
Mi dicevano: hai due maschi? Con il marito praticamente è come avere tre figli!
Mi dicevano: mamma si è trasferita da te? (questa storia del trasferimento delle mamme è un mantra che mi sento ripetere ad ogni cambiamento!)


E io vi dico: l'arrivo di Paolo è stato una vera benedizione per la nostra famiglia, nonostante all'inizio abbia avuto qualche problema di salute e ci abbia fatto temere...
E io vi dico: da quando Paolo è nato io non dormo, ma so che questa è una situazione transitoria! Verrà un tempo in cui, finalmente, dormirà tutta la notte. Non lascerò che un periodo di qualche anno condizioni tutta la mia vita!
E io vi dico: non vedo l'ora di fare il terzo figlio! Nonostante le difficoltà, le limitazioni e i sacrifici che i figli impongono, quella della genitorialità è per noi un'esperienza meravigliosa!
E io vi dico: Gabriele e Paolo hanno a malapena 23 mesi di differenza. La fatica fisica per noi è grande, ma loro si adorano e si cercano continuamente. Vederli giocare insieme riempie il cuore!
E io vi dico: mio marito, pur nelle innegabili differenze tra uomo e donna, che a volte ci fanno sembrare quasi alieni gli uni alle altre, è per me un supporto irrinunciabile! Insieme siamo una squadra e dentro questa casa, se non lavorassimo insieme, non riusciremmo a portare avanti tutto quanto! Certo, i rapporti cambiano, si evolvono. Con due bimbi piccoli e la sveglia che suona alle 5.30, i tempi delle serate fuori per ora sono sospesi, ma la vita ci regala tante, piccole gioie quotidiane fatte di gesti semplici ma pieni di Amore.
E io vi dico: l'aiuto continua ad essere fondamentale, ma continuo a ripetere che la parola chiave è "organizzazione"!
E io vi dico: se siete arrivati fin qui (senza barare) vi meritate i miei complimenti per la pazienza e una bella carica finale!


Dopo questi anni di matrimonio, quattro gravidanze, due figli che girano per casa, torno a ripetere, sempre più convinta, che l'Amore è gioia, e che noi siamo fatti per la felicità! Tutto ciò che ci succede, nel bene e nel male, porta in questa direzione!

di mamma Gabriella

(Storia arrivata come messaggio privato sulla pagina Facebook di nostrofiglio)

TI potrebbero interessare anche:

Lettera a una mamma appena nata

Lettera a mio figlio: "Ti racconto il momento della tua nascita"

Lettera a mia figlia: "Avevi fretta di crescere"

Hai anche tu una storia da raccontare? Scrivi a redazione@nostrofiglio.it

TI POTREBBE INTERESSARE