Home Storie Racconti di genitori

The Karate Kid: la leggenda continua

di mammenellarete - 23.08.2010 - Scrivici

karate_590.180x120
Will Smith non aspetta tempo e ha deciso: il figlio dodicenne Jaden è già pronto per essere protagonista sul grande schermo. Già accanto al padre nel film "La ricerca della felicità", il piccolo Smith ha tra le mani un'eredità che scotta. Non solo quella fantasmagorica della sua famiglia che produce di tutto e di più, ma anche quella di una delle storie più amate dai ragazzini tra gli anni '80 e '90. Stiamo parlando di Karate Kid, mitica serie cinematografica in tre film iniziata nel 1984 che ha visto un remake recente (1994) con Hillary Swank.


Per noi tutti nostalgici Karate Kid significa Daniel + Maestro Miyagi, ovvero Ralph Macchio e Pat Morita con il loro tormentone "dai la cera, togli la cera".
Il maestro è mancato nel 2005, mentre Ralph Macchio continua a lavorare nell'ambito della produzione cinematografica.

In The Karate Kid 2010, Dre Parker (Jaden Smith) è un ragazzino di Detroit costretto a trasferirsi in Cina a causa del lavoro della madre. In breve tempo Dre inizia a simpatizzare per la sua compagna di classe Mei Yin, ma le differenze culturali rendono questa amicizia quasi impossibile. A peggiorare le cose c'è Cheng, un bullo compagno di classe di Dre, prodigio delle arti marziali che si ingelosisce per i suoi sentimenti nei confronti dell'amica. Dre conosce solo qualche mossa di karate e Cheng lo mette al tappeto con facilità. Senza amici, in un paese di cui non conosce la lingua, Dre non si sente a suo agio se non con Mr. Han (Jackie Chan), il responsabile della manutenzione del suo condominio, che segretamente è anche maestro di kung fu. Man mano che Han insegna al ragazzo che il kung fu non è una disciplina solo di pugni e abilità, ma anche maturità e calma. Dre capisce che affrontare i bulli sarà l'avventura della sua vita.

Il film ha la missione di essere remake dei giorni nostri del primo The Karate Kid - Per Vincere domani. E le analogie si sprecano, in modo quasi imbarazzante. Will Smith è convinto che una storia di tale significato non deve rischiare di andare perduta.. Bastava rivedersi il film originale o è davvero necessario produrre una nuova saga con il figlio come protagonista?

Uscito l'11 giugno scorso in America, il remake non ha suscitato particolari critiche. Attenderemo il 3 di settembre per vederlo nelle sale italiane.
Voi che ne pensate?

TI POTREBBE INTERESSARE