Home Storie Racconti di genitori

Technobabies: cellulari sempre più diffusi tra gli under 10

di mammenellarete - 14.04.2010 - Scrivici

cel_590.180x120
Ciclicamente siamo sottoposti a campagne mediatiche che ci mettono in guardia sulla pericolosità di un utilizzo prolungato e costante del telefono cellulare. Difficile per i non addetti ai lavori, come noi, prendere posizione tra gli argomenti portati da sostenitori e detrattori ma, in sostanza, abbiamo capito che è bene rispettare qualche accorgimento per  proteggersi dalle onde elettromagnetiche emesse da tali apparecchi anche se non vi è ancora alcuna evidenza scientifica della loro effettiva pericolosità per la salute. In particolare gli scienziati sarebbero d'accordo sul divieto di utilizzo di tale strumento ai bambini sotto i 12 anni, dal momento che gli organi in fase di sviluppo sono più sensibili alla possibile influenza dell’esposizione ai raggi elettromagnetici. Eppure, tali argomentazioni non hanno impedito a tutti i maggiori produttori del ramo di introdurre sul mercato prodotti pensati ad hoc per baby clienti. Dal Primofonino firmato Vodafone-Disney del lontano 2006, fino all'ultimo Baby Smart Phone, senza dimenticare il rivoluzionario iPhone che, come vi abbiamo raccontato qualche giorno fa, propone una serie di applicazioni per far divertire i più piccoli con il melafonino di mamma e papà.

Ci sono realtà in cui tale commercio ha preso decisamente piede. Come si legge su laStampa.it - in Norvegia, addirittura 9 bambini su 10, in età scolare hanno un cellulare. E non si tratta di un accessorio messo loro in tasca da mamme apprensive bisognose di costanti rassicurazioni sul benessere del pargolo. I piccoli norvegesi usano il telefonino anche per mandare messaggi, vedere video, navigare in internet e scaricare musica.

Le case produttrici di cellulari hanno messo sul mercato telefoni coloratissimi, pieni di giochi e gadget per rispondere alle esigenze dei piccoli utenti. I modelli preferiti sono gli smartphone con il touchscreen. D'altronde si sa che in Scandinavia, dalla Nokia in giù, su questo fronte sono imbattili.

Per ora i bambini sono costretti ad abbandonare il cellulare durante le lezioni scolastiche, ma chissà che prossimamente un applicazione per piccoli studenti non consentirà loro di sfoggiare i propri giocatttoli tecnologici anche davanti alla (scandalizzata) maestra.

Cosa ne dite mamme, siete pro o contro il cellulare alle elementari?

Foto di moominmolly

TI POTREBBE INTERESSARE