Home Storie Racconti di genitori

Mamma a 18 anni. Ho cresciuto mio figlio da sola ed è stato la mia forza

di mammenellarete - 07.07.2022 - Scrivici

mamma-bebe
Fonte: Shutterstock
Sono diventata mamma a 18 anni. Ho cresciuto mio figlio da sola, ma ho avuto il supporto di mia sorella e dei miei genitori. Ad oggi posso dire che mio figlio è cresciuto sereno e con la consapevolezza di avere una famiglia speciale. È stata la mia ancora di salvezza ed è la mia gioia infinita.

In questo articolo

Ciao a tutti, sono Michela ed ho 37 anni. Ho avuto il mio primo figlio dopo poco aver compiuto i 18 anni. La mia storia è forse come tante altre, ma ve la racconto ugualmente. La mia storia è iniziata quando avevo circa 13/14 anni.

Tutte le estati, e durante le vacanze natalizie e pasquali, ero a casa di mia sorella più grande (perché ero così legata a lei che quando ho lasciato la casa familiare è stato un colpo al cuore per me).

In questo paesino ho iniziato a farmi nuove amiche, con cui uscivo regolarmente, e da lì ogni weekend la casa di mia sorella ormai era diventata anche la mia. Nel gruppo di nuove amicizie c'erano anche ragazzi e tra questi c'era lui, per me bello come il sole, ma dannato.

Lo guardavo sempre, ogni occasione era buona per riuscire a vederlo anche solo un istante. Ma per me era un sogno irraggiungibile, il ragazzo in questione era da evitare come la peste a detta di molte persone, un ragazzo un po' sbandato, sempre in mezzo ai "casini", ma al mio cuore non interessava purtroppo.

Da lì a qualche anno (ne avevo 17) riuscii a realizzare quello che credevo fosse il mio sogno, ma come tutti i sogni poi ti svegli e la realtà è ben diversa. Comunque grazie alla nostra breve e intensa relazione abbiamo messo al mondo il mio angelo. Tra me e lui le cose sono finite presto, un matrimonio lampo (durato 14 mesi), ma siamo rimasti comunque buoni amici e lo siamo tutt'ora. Nonostante il tanto dolore e la giovane
età lui mi ha lasciato il dono più bello... mio figlio.

Essendo appena maggiorenne ho avuto il bisogno di essere aiutata nel crescerlo, ed ho trovato la spalla di mia sorella e il sostegno dei miei genitori, che mi hanno permesso di frequentare una scuola professionale, e, nel frattempo, loro badavano a mio figlio.

Intanto io cercavo di farmi una posizione e di trovare un lavoro per mantenere me e mio figlio (visto che da parte del papà aiuti economici non ci sono mai stati).

Purtroppo il mio bimbo cresceva senza una figura paterna ma dall'altra parte aveva me, che, oltre ad essere la sua mamma, ero in simbiosi con lui, eravamo "culo e camicia" come si dice… Abbiamo fatto tantissime cose insieme, ogni momento libero che avevo ci divertivamo come matti, facevamo i lavoretti, andavamo in bicicletta, nei weekend che non lavoravo ci svegliavamo e così su due piedi partivamo per un'avventura…

Mamma a 18 anni. Ho cresciuto mio figlio da sola ed è stato la mia forza

Mi ricordero' sempre di quella volta che l'ho svegliato alle 6 del mattino, gli ho detto "forza forza che si parte", lui con i suoi grandi occhi mi ha guardato perplesso, ma in un batter d'occhio eravamo già in macchina! Non gli ho detto la meta, ma quando siamo arrivati la sorpresa è stata così grande che mi sono emozionata nel vedere i suoi occhi gonfi di lacrime.

Eravamo a Mirabilandia, io e lui soli… Sono stati 3 giorni indimenticabili. Ora il mio ragazzo ha 19 anni, ha recuperato il rapporto con suo padre da diverso tempo, siamo una famiglia come i "Cesaroni".

Siamo entrambi con nuovi compagni e anche un altro figlio ciascuno, siamo rimasti comunque sempre "amici" per il bene di nostro figlio, è cresciuto sereno e con la consapevolezza di avere una famiglia speciale. È stata la mia ancora di salvezza ed è la mia gioia infinita.

di Michela 

Hai anche tu una storia da raccontare? Scrivi a redazione@nostrofiglio.it 

TI POTREBBE INTERESSARE