La nostra quotidianità a casa
Ciao, mi presento. Sono Francesca ho 40 anni e sono mamma di Giulia, quasi 8 anni. Sono una mamma separata da un anno e mezzo.
Siamo a casa
Io purtroppo al momento sono senza lavoro, perché lavoravo per una agenzia di viaggi che, per causa della situazione, ha chiuso. Stiamo capendo cosa fare del futuro.
Sono a casa con Giulia e passiamo le giornate in maniera divertente.
La nostra quotidianità ai tempi del coronavirus
La routine è cambiata poco la mattina. Ci svegliamo, facciamo colazione, baci, abbracci, risate, ci si lava, ci si veste. Non rimaniamo in pigiama, perché ci si deprime e non mi piace.
Abbiamo un cane e un gatto. Giulia si impegna a sistemare il gattino, mentre io porto giù il cane.
Di solito la mattina facciamo qualche compito. La scuola di mia figlia sta facendo una cosa molto bella: ogni mattina la maestra manda il buongiorno e una poesia; la sera la buonanotte e la favola della buonanotte. La scuola ci ha mandato anche dei compiti da fare. Quindi la mattina facciamo un po' di compiti: io li divido... italiano... matematica... e faccio un po' la maestra.
La mattina quindi passa velocemente.
Poi si pranza, ci si rilassa e o si guarda un po' di tv o si gioca. Giochi tranquilli.
Nel pomeriggio la merenda e poi facciamo ginnastica. Di solito mettiamo la musica, facciamo esercizi ballando oppure giochiamo, per esempio a nascondino.
Insomma, il pomeriggio è dedicato all'attività fisica.
Andiamo anche in balcone. Ne abbiamo due grandi: per fortuna siamo davanti a un parco e prendiamo aria e il sole.
Passo più tempo con lei ed è bello
Giochiamo tanto: passo più tempo con lei ed è bello. Poi essendo una femminuccia la sera abbiamo una rountine: ci laviamo, mettiamo il pigiama, lo smalto, la crema per il viso, ci pettiniamo.
Facciamo cose più da donnine.
La bambina un paio di volte alla settimana va dal papà, che abita qui dietro. Io resto a casa da sola a rilassarmi un po' e a fare le cose di casa e cerco di passare il tempo.
Queste sono le nostre giornate con il coronavirus. Lei è una bambina molto allegra, sorridente e solare.
Ha capito quello che sta succedendo, ma è tranquilla, diligente. Si lava le mani. Ormai non esce in più se non per andare dal papà, ma si mette la mascherina.
E' serena.
Sente gli amichetti con whatsapp, salute le maestre e la viviamo così, alla giornata.
Ogni giorno è diverso. Non ci annoiamo. Non abbiamo ancora passato giornate no.
Da mamma non è facile, è dura. Per me, perché non è giusto che la mia bimba debba vivere una cosa del genere. Non è giusto. Ci sono delle bellissime giornate, ma verranno tempi migliori.
Sono un po' preoccupata poi per il mio lavoro e per la separazione, che non sta andando molto bene. Ho tanti pensieri, ma per fortuna sono sempre sorridente e Giulia non avverte nulla, è una bambina veramente serena.
Questa è la mia giornata.
Di mamma Francesca
Le altre storie:
- nella red zone anche i gatti non ci sopportano più
- le nostre ore strascorse in isolamento
- la nostra vita sospesa a due passi dalla zona rossa
- in quarantena con mio figlio adolescente
- la nostra vita nella red zone
- un'allegra famiglia arcobaleno ai tempi del coronavirus
- il principe coronavirus, la favola di una mamma
Per saperne di più:
- coronavirus, 12 cose da sapere
- coronavirus: come dirlo ai bambini
- coronavirus: il decalogo per le famiglie
- coronavirus e bambini: le regole della sala d'attesa
- coronavirus: dobbiamo mettere le mascherine?
- coronavirus: perché non bisogna farsi prendere dal panico
- coronavirus in Italia: il commento del virologo
- coronavirus e gravidanza
e