L’estate è ormai finita da un po’, i bei mercatini del lungomare andati, le passeggiate tra una bancarella e l’altra per trovare l’offerta più conveniente, l’articolo più strano, quello più particolare, andati… e quindi? Cosa fare nel fine settimana? Vediamo cosa ci offre il mondo delle sagre da qui a novembre 2011. - Dal 20 al 23 ottobre, presso il Comune di Segni, si svolgerà la 54^ Sagra del Marrone dove cultura, tradizioni, storia, archeologia, musica, arte, gastronomia, accoglieranno gli ospiti nel centro storico di Segni (RM). Per maggiori informazioni e conferme sull’evento stesso, si può consultare il sito www.comune.segni.rm.it - Il 23 ottobre, presso il Comune di San Gregorio Da Sassola (RM) si svolgerà la sagra della "bruschetta olio novello e sagne co j'aju pistatu” (lasagne con pomodoro e aglio pistato). Nella mattinata ci sarà il raduno e la corsa delle mountain bike e dalle ore 12.00 alle ore 23.00 saranno aperti gli stand gastronomici. Per tutto il giorno ci sarà musica dal vivo e si potrà usufruire del giardino comunale. Per maggiori informazioni e conferme sull’evento stesso, si può consultare la pagina Facebook - Il 29 e 30 ottobre, presso il Comune di Sambuci (RM), si svolgerà l’Ecofesta della Polenta, durante la quale verrà servita polenta con spuntature e salsicce, presso il giardino del Castello Theodoli, che per l’occasione verrà aperto al pubblico con rievocazione storica, visite guidate e processione con banda musicale. Per maggiori informazioni e conferme sull’evento stesso, si può consultare il sito www.sambucidagustare.com - Il 30 ottobre, a Fregene, conosciuta località balneare del litorale romano, si svolgerà la festa delle castagne, dove, per l’occasione, ci saranno banchi di artigianato, antiquariato, modernariato, prodotti tipici collezionismo e tanto altro e per finire giochi e fuochi d'artificio. Per maggiori informazioni e conferme sull’evento stesso, si può contattare l’indirizzo email infostand_gazebo@libero.
it - Il 12 novembre, presso Borgo San Martino di Cerveteri, si svolgerà il Mercatone di San Martino - Concorso Mastro Vinaio 2011, durante il quale ci sarà il concorso "Mastro Vinaio 2011" riservato ai piccoli produttori residenti nel comune di Cerveteri e degustazione gratuita per tutto il giorno di bruschette, caldarroste e vino locale. Per maggiori informazioni e conferme sull’evento stesso, si può consultare il sito www.borgosanmartinoedintorni.com - Il 12 e 13 novembre, presso Rocca Canterano (RM), si svolgerà la Sagra Della Rola - festa del Cornuto, durante la quale si festeggiano i mariti "cornuti" e si portano in giro per le vie del paese tutti i simboli del tradimento coniugale, il tutto allietato da buona musica e dalla distribuzione di prodotti locali. Per maggiori informazioni e conferme sull’evento stesso, si può contattare il numero 0774-803400.
Foto: Flickr