Home Storie Racconti di genitori

Ridurre gli sprechi in occasione della Giornata Mondiale dell'Acqua

di mammenellarete - 23.03.2011 - Scrivici

giornata-mondiale-acqua-400.180x120
Ieri, 22 marzo 2011, in tutto il mondo si festeggiava la Giornata Mondiale dell'Acqua. L'evento è volto a celebrare l'importanza dell'acqua come risorsa preziosa per la sopravvivenza del pianeta e di chi lo abita. Ogni anno migliaia di associazioni, enti, gruppi, si riuniscono per sensibilizzare le persone sulla questione dell’acqua nella nostra era. Un miliardo di persone non ha accesso all’acqua pulita, mentre le popolazioni dei paesi avanzati ne sprecano in quantità incommensurabili. In che modo, allora, possiamo risparmiarne per fare in modo che tutti l'abbiano a disposizione?

Alcune mamme ci hanno raccontato il modo in cui hanno celebrato questa giornata insieme ai loro figli.

Mamma Serena ha detto "basta" all'acqua in bottiglia, e ha acquistato un depuratore da installare sul rubinetto. L'industria dell'acqua imbottigliata infatti arreca gravi danni come l'inquinamento delle industrie e dei trasporti e deturpa le sorgenti, oltre a non essere sicura in quanto conservata in bottiglie di plastica che rilasciano diossina. Spesso però l'acqua del nostro rubinetto non è buona, ma molti sono i rimedi per migliorarne il sapore. Brocche filtranti, depuratori e addolcitori per l'acqua di casa. Brava Serena!

Mamma Ilaria ci ha raccontato come ha raccolto l'acqua piovana dei giorni scorsi per bagnare l'orticello fatto insieme a sua figlia Sofia. Un divertimento unico! L'acqua è stata convogliata in contenitori posizionati intorno alla casa, e nei giorni di pioggia si sono riempiti di tanta acqua utile per irrigare fiori e giardini, o per lavare l'auto. Ilaria e Sofia hanno approfittato del bel sole per dissodare un po' di terreno e interrare semi e piantine, per avere presto un po' di ortaggi da fare in insalata, risparmiando acqua! Brave!

Mamma Claudia ha fatto una rivoluzione in bagno: ha ridotto il consumo di acqua della cassetta dello sciacquone, ha installato riduttori di flusso ai rubinetti, ha insegnato ai suoi bimbi come lavarsi i denti chiudendo il rubinetto. Per ridurre i consumi dello sciacquone, ha inserito nella cassetta due bottiglie piene di sabbia per fare volume. In questo modo servirà meno acqua per riempire la cassetta e, di conseguenza, se ne consumerà molta meno a ogni scarico. I riduttori di flusso aumentano la pressione miscelando l'acqua con l'aria. Il volume del getto resta consistente, ma il consumo diminuisce quasi della metà.

Mamma Camilla ha invece deciso di ristrutturare il bagno eliminando la vasca a favore della doccia.

Lo sapevate che per fare un bagno nella vasca usiamo circa 180 litri d'acqua, mentre per una doccia di cinque minuti, circa 60?

Risparmiare acqua è importante, sia per il nostro portafogli, che per la tutela dell'ambiente. Piccoli gesti come quelli delle nostre amiche mamme possono creare grandi cambiamenti, e se tutti facessimo come loro, la situazione del pianeta migliorerebbe sicuramente.

Cosa fate voi per risparmiare acqua e in che modo trasmettete questo valore ai vostri figli?

Foto: Flickr

TI POTREBBE INTERESSARE