Ti potrebbero interessare anche...
- Per Natale regala le green pigotte dell'Unicef>>
- Un kit di benvenuto per i cuccioli d'uomo a sostegno del Wwf>>
- Babbo Natale da ritagliare e colorare>>
festa come occasione per riaccendere la speranza
Il Sostegno a distanza (SAD) promosso dal VIS si caratterizza perchè non è rivolto ad un bambino in particolare, ma ad una comunità di bambini e ragazzi in cui tutti sono accompagnati allo stesso modo. L’intervento non raggiunge dunque un singolo beneficiario, perchè il bambino povero ed emarginato non è un caso isolato e non può essere aiutato a prescindere dal contesto in cui vive, ma si innesta in una progettazione più ampia che vuole contrastare alla radice le situazioni di povertà. La quota mensile è di € 25, quella annuale annuale € 300. Al giorno sarebbero 0,80 euro.
Il VIS – Volontariato Internazionale per lo Sviluppo, è una Organizzazione Non Governativa (ONG) Onlus nata nel 1986, che si occupa di solidarietà e cooperazione internazionale ed opera come agenzia educativa a favore dei giovani più svantaggiati per uno sviluppo integrale della persona. Promosso dal CNOS - Centro Nazionale Opere Salesiane, è un Organismo di laici che affianca il tradizionale impegno sociale dei Salesiani in Italia e nei Paesi del Sud del mondo, ispirandosi al sistema preventivo di Don Bosco e alla prassi educativa salesiana. Nel 2009 il VIS ha ricevuto dal Consiglio Economico e Sociale delle Nazioni Unite (ECOSOC) lo status consultivo speciale, ottenendo la possibilità di partecipare al Consiglio dei Diritti Umani delle Nazioni Unite, che prevede un meccanismo di monitoraggio universale riguardante tutti gli Stati. il VIS è Ong riconosciuta idonea dal Ministero Affari Esteri (ai sensi della legge 49 del 1987) ad operare con programmi di sviluppo nei paesi poveri.
Per maggiori info: VIS-Volontariato internazionale per lo sviluppo
Che ne dite, vi sembra un'ottima idea per Natale?
Ti potrebbero interessare anche...