Ti potrebbero interessare anche...
- Il biglietto di auguri creato dalle riviste già lette>>
- Per Natale un kit di benvenuto per i cuccioli di uomo a sostegno del Wwf>>
- I regali buoni di Natale>>
Ogni giorno infatti muoiono ancora 22.000 bambini nel mondo per cause prevenibili o curabili. L’UNICEF anche grazie alla Pigotta vuole arrivare a zero. Sabato 17 dicembre 2011 l’UNICEF MILANO invita tutti i bambini con le loro famiglie a esprimersi con fantasia per realizzare una collezione speciale di Pigotte: le green pigotte. Gli illustratori guideranno i piccoli artisti nella realizzazione delle bambole create con materiali di riciclo quali legno, plastica e gelatine, tetrapack e stoffa.
I laboratori delle Green Pigotte dell'UNICEF si svolgeranno presso il TEATRO GRASSI VIA ROVELLO 2 MILANO alle ore 14.00. Le Green Pigotte sono amiche dei bambini e amiche dell’ambiente, realizzate con materiali completamente riciclabili o con sottoprodotti esclusi dalla catena produttiva e reimmessi in un contesto creativo e culturale. Genitori e bambini sono invitati a portare al museo materiali di recupero puliti, che i bambini possano utilizzare "in sicurezza" nella creazione delle Pigotte, per esempio tappi di sughero o plastica, mollette di legno, veline colorate di plastica e di carta, cartoncini recuperati, stoffe, nastri.
Il 17 dicembre, alle ore 16.00, a conclusione del laboratorio, verrà organizzata una sfilata a cura dell’UNICEF e dei volontari Younicef che accompagneranno le GREEN PIGOTTE dal TEATRO GRASSI al punto di adozione della Pigotta in Piazza Cordusio. Il laboratorio è gratuito.
Ti potrebbero interessare anche...