Anche guardando al passato, ci si accorge di quanto oggi i genitori siano caregivers alla pari. I papà, non più i “padre-padrone” di una volta, sono più attenti a stabilire e mantenere una relazione completa e profonda con il proprio figlio. Sono più affettuosi, più attenti alle sue esigenze.
Sin dalla nascita è importante, per il papà, stabilire un contatto fisico con il bambino. Il bambino ha bisogno di sentire la sua presenza, perché il contatto è la base per una relazione significativa. Le coccole e tutte le manifestazioni di affetto sono fondamentali.
Col passare del tempo, relazionarsi con il padre, aiuta il bambino a separarsi dalla madre, a percepire se stesso al di fuori di lei. Verso i 2 anni, il papà rappresenta il momento del divertimento, in effetti il bambino si rivolge a lui spontaneamente. Alcuni esperti chiamano questo tipo di rapporto con il papà, "affiliazione", diverso dall’ "attaccamento" che, invece, si ha principalmente con la mamma.
E’ una relazione positiva e “pratica”(come nel gioco).
Intorno ai 10 anni i figli non solo costruiscono una relazione con i genitori, ma cominciano a riconoscersi e a distinguersi da loro. La figura paterna influisce molto nel rapporto con il bambino, maschietto o femminuccia che sia.
Nella relazione con il padre, le figlie scoprono la loro somiglianza con la mamma, il loro essere donna, la femminilità; mentre, i figli maschi scoprono la loro analogia con il padre stesso, la loro mascolinità ed il papà diviene un modello, l’eroe a cui ispirarsi.
E’ importantissimo, quindi, fare di tutto per passare del tempo con loro.
Il papà dovrebbe dialogare con i propri figli: parlare del suo lavoro, informarsi sulla loro vita e, soprattutto, ascoltarli. Solo così ci si relaziona davvero e si facilitano i processi di riconoscimento e distinzione da mamma e papà.
Un consiglio valido, sia per le mamme che per i papà: dare entrambi le stesse regole.
Può accadere che un genitore contraddica un divieto, o un permesso, imposto dall’altro. In tali casi il figlio potrebbe confondersi, o peggio, tendere a preferire la mamma rispetto al papà (e viceversa), anche solo temporaneamente.
Essere coerenti lo rassicura e dà un senso di giusta autorità ad entrambi i coniugi, senza dislivelli.
In più, un papà che aiuta la mamma nel quotidiano, ad esempio in casa o nella cura dei fratelli, fa sì che il bambino superi gli stereotipi di genere. Il papà è, quindi, un modello da cui, in modo manifesto o meno, il bambino attinge e prende spunto per quello che un giorno sarà da adulto. Ecco perché quella figura che si è sempre ritenuta complementare, adesso ha una grande responsabilità.
Si comincia dall’amore verso i propri figli, tutto il resto si costruisce.
Condividete le vostre opinioni a riguardo nel nostro forum In Famiglia.