"A me piacciono molto nomi importanti italiani: una delle mie principesse si chiama Ludovica ", scrive Federica Silvia.
"Tra 20 giorni ho la scadenza. Aspetto Cassandra ", scrive Gia Da.
"A me piacciono molto i nomi stranieri. Però ho scelto un nome italiano che piaceva a entrambi... Bianca ", scrive Barbara Caradonna.
"Io sarò all'antica, ma preferisco assolutamente nomi classici e italiani. Mia figlia si chiama Francesca ", scrive Daniela Gozzi.
"Io volevo chiamare la mia bimba Sofia o Emma . Però mi pare che siano ormai nomi più comuni di Valentina o Sara, che erano usatissimi ai miei tempi", scrive Sara Manfredi.
"Una delle mie principesse si chiama Lucrezia ", scrive Federica Silvia.
"Mia figlia si chiama Dalila ", scrive Giusy La Barbera.
"Mia figlia femmina si chiama Arianna Vittoria. Ho scelto come secondo nome Vittoria, perché simboleggia 'la mia vittoria nell'averla data alla luce'", scrive Assunta De Nuzzo.
"Volevo fare un omaggio a mia madre che si chiama Graziella. Però abbiamo scelto una variante inglese: Grace ", scrive Mirian.
"Io la mia bimba l'ho chiamata Luna ", scrive Roberta Galli.
"Mio figlio si chiama Gioele ", scrive Loredana Manzo.
" Diego sta tornando di moda!", scrive Mary Pagotto.
"Mio figlio si chiama Dylan ", scrive Alessandro Amicizia.
"Mio figlio si chiama Gabriel ", scrive Giusy La Barbera.
"Da noi in Romagna va di moda Liam ", scrive Lakhate Madafack.
" Enea va di moda", scrive Vera Izzi.
"Uno dei miei figli si chiama Filippo ", scrive Giuseppina Colosimo.
" Marco è il nome di mio figlio", scrive Maria Pina Mura.
"Il mio bimbo si chiama Jacopo , ma mi piaceva anche Edoardo", scrive Giorgia Gualtieri.
"Si mettano i nomi che più piacciono. L'importante è che, se sono stranieri, si sappiano pronunciare correttamente. Meglio non italianizzarli. Uno dei miei figli si chiama Fabio ", scrive Giuseppina Colosimo.