Home Storie Racconti di genitori

Nomen Omen

di mammenellarete - 28.05.2008 - Scrivici

Leggevo davanti a un caffè questa mattina il numero vecchio de "la Repubblica delle Donne" e mi sono soffermata su una rubrica di Vittorio Zucconi, che sa sempre rallegrarmi la giornata con la sua critica brillante e sottile.

Il titolo suonava più o meno così "Se tua figlia si chiama Patatina" e l'argomento era ovviamente l'effetto nomen-omen di una scelta di un nome eccessivamente simpatico tanto da suonar ridicolo, osceno, stupido, la condanna che molti genitori infliggono ai figli per superficialità.
Non tutte le leggi sull'anagrafe si somigliano e può capitare, in alcuni paesi, che un bambino abbia un nome che davvero lo condanna per la vita, non fosse altro per gli effetti della derisione o della confusione sulla psiche di un individuo in crescita...
Conoscete casi simili, bambini che si chiamano "patatina fritta", "immondizia", "garage" o hanno nomi palesemente e indiscutibilmente associati all'altro sesso, tanto da suscitare ilarità?
Immagino di no, anche perchè siamo in Italia ma, se ci riflettiamo attentamente, quanti altri nomi sortiscono l'effetto del nomen omen?

La Repubblica delle Mamme

TI POTREBBE INTERESSARE