Ti potrebbero interessare anche...
- Manovra, crisi e mamme. Cosa chiederesti al Premier Monti?>>
- Crisi e donne lavoratrici. Le proposte delle mamme al Premier Monti>>
- Un dolce rientro sul lavoro dopo la gravidanza>>
Cosa è il mobbing?
Le prime analisi su questo fenomeno sono state fatte in Svezia a partire dagli anni '90, in Italia c'è ancora molto da fare, le vittime stesse non sanno riconoscerlo e, anche se le cose iniziano a cambiare, sono ancora scarse le informazione e il supporto sul tema.
La parola mobbing è legata alla parola lavoro che, nelle nostre società, non è più solo un'azione per soddisfare i bisogni primari, ma un mezzo attraverso il quale si stabilisce il proprio status sociale.
Il lavoro è un’attività che si fa in gruppo, dove ogni singolo lavoratore cerca di appagare i propri bisogni di soddisfazione, di riconoscimento, di sicurezza e di appartenenza. Il team è sempre costruito sul "sentimento di appartenenza" che il singolo individuo possiede nei confronti dell’azienda e nei confronti del gruppo di colleghi.
Nasce da sé la convinzione che quando si presenta una problematica di tipo relazionale all’interno del gruppo, si verificheranno episodi di mancata fiducia reciproca e situazioni vessatorie che a lungo andare daranno luogo alla sindrome del mobbing psico-sociale. È dunque facile comprendere come subire mobbing dopo la maternità sia molto frequente.
Una donna incinta sarà stata sostituita e avrà abbandonato il gruppo per la maternità e, una volta tornata al lavoro, le sue priorità sociali saranno inevitabilmente cambiate. Sarà, dunque, difficile che una mamma prenda parte a tutti quei rituali sociali delle aziende che, da un lato, favoriscono la creazione del team e della coesione fra colleghi, ma che, dall'altro, tendono proprio a determinare l'emarginazione o l'esclusione del soggetto socialmente diventato estraneo (in questo caso, la mamma).
Come riconoscere il mobbing
Se al ritorno al lavoro avverranno:
- una sottrazione senza motivo di incarichi o della postazione di lavoro
- il cambiamento di mansioni, con declassamento
- rimproveri e richiami sia in privato che in pubblico per sciocchezze.
E voi mamme, come è stato il vostro rientro a lavoro? Avete subito mobbing? Aiutateci a capire quali sono i numeri del fenomeno in Italia,
Ti potrebbero interessare anche...