Home Storie Racconti di genitori

Menti e corpi di genere.

di mammenellarete - 31.03.2008 - Scrivici

"Se il foulard non fosse obbligatorio i miei genitori si sarebbero rifiutati di lasciarmi frequentare l'università a Teheran. Può sembrare assurdo, ma questo pezzo di stoffa racchiude la promessa che mi comporterò bene." (cfr. fuga dal velo)


Donne di sabbia, di velluto, di rabbia. E' l'universo femminile descritto da Farian Sabahi, scrittrice e giornalista impegnata da sempre a difesa delle donne e tesa a raccontare l'immenso universo femminile, complesso e storicamente travagliato.
Donna o Uomo? Assurdo che ci si debba ancora chiedere questo nel nostro millennio, così evoluto eppure così deludente nelle sue tinte retrò. Donne al comando che diventano delle combattenti d'acciaio senza "dover chiedere mai". Uomini potenti che dispongono della vita femminile come se si trattasse di un oggetto. Viziato. Atteggiamento viziato, non c'è dubbio. Omo, etero, transgender, giudicati per le loro tendenze. Ma è di questo che si deve parlare? Mi chiedo se sia possibile accettare con riluttanza iniziale ma poi con abitudine i cambiamenti epocali di questa società e discorrere ancora di generi, potere di genere, diritti di genere.
Se si guarda al passato ci si rende subito conto di come la nostra vita sia cambiata. Di come le nuove tecnologie abbiano frammentato, allontanato l'attenzione sul "chi" e l'abbiano spostata sul "cosa". E allora, visto che i contenuti sono il valore aggiunto che cerchiamo quando leggiamo un blog ad esempio, un articolo su internet, un video su youtube, perchè concentrarsi sul genere?
A voi chiediamo la vostra opinione.

TI POTREBBE INTERESSARE