È la causa più frequente di infertilità femminile. L'espressione sintomatologica di questa sindrome è molto variabile da persona a persona e solo un medico specializzato e analisi specifiche possono diagnosticare la malattia.
Quando Giovanna mi ha scritto, raccontandomi la sua storia, quello che mi ha colpito di lei non è stato tanto il mondo di emozioni legate ai sentimenti tipici delle diversamente fertili, quanto il suo sentirsi un pesce fuor d’acqua. Giovanna è giovane, eppure è vecchia, non si riconosce nelle persone della sua età ma neanche in quelle con età diversa ma con gli stessi problemi. Mentre le sue coetanee non pensano proprio ad avere figli posticipando l’idea e la voglia di famiglia, lei, che invece si sentirebbe pronta, non può averne e non viene presa sul serio quando racconta il suo desiderio. C’è nell’immaginario collettivo l’idea che a vent’anni si è ancora troppo giovani per avere figli, che una ragazza di questa età debba pensare a divertirsi. Scoprire che si è vulnerabili, quando invece si dovrebbe essere invincibili, che non si ha tutta la vita davanti come, invece, dovrebbe essere mette in discussione e mina una identità ancora in evoluzione.
Questo, quello che mi racconta Giovanna. E dal suo racconto emerge una solitudine e un’ angoscia che non dovrebbe appartenere a nessuno men che meno a una ragazza nel pieno della giovinezza.
Davanti alla sua mail mi sono chiesta se, spesso, anche noi persone più mature colpite da sorte simile abbiamo preso sul serio il problema raccontatomi da Giovanna o se, invece, almeno una volta, non abbiamo pensato in cuor nostro che fosse meno grave in base alla giovane età e quindi meno importante rispetto ai nostri drammi.
Mi dispiace molto, ragazze giovani diversamente fertili se, al vostro sentirvi inadeguate si è aggiunta anche la sensazione di sentirvi “sole” in un mondo che non ha ascoltato.
Raffaella Clementi è autrice di ‘Lettera a un bambino che è nato‘, un libro-diario in cui racconta la sua esperienza personale di fecondazione assistita fino alla nascita del figlio.Leggi di Raffaella: Mi presento, io incinta con la pma e infertilità sine causa
Ti potrebbe anche interessare
- Tante informazioni su concepimento, fertilità, tecniche di fecondazione assistita
- Dal forum: PMA, procreazione medicalmente assistita
- La mia storia di PMA: la scelta del centro