La mia quarantena
Ciao a tutti,
sono Mara Navarria, atleta del centro sportivo olimpico dell'esercito, campionessa del mondo di spada, ma soprattutto mamma di Samuele di 7 anni. Questo periodo di coronavirus ci ha stravolto la quotidianità, la scuola digitale è composta da due appuntamenti fissi con la maestra Laura, e un periodo che noi in famiglia abbiamo suddiviso in due ore la mattina e un'ora al pomeriggio per riuscire a fare tutti i compiti in tempo, per riuscire anche a separarli un po' inserendo anche altre attività.
Scuola e attività
Il tempo passato insieme in famiglia
Abbiamo passato davvero tanto tempo insieme come non era mai successo prima, e quindi ci siamo specializzati nella cucina, nei lavoretti con i pacchettini di legno, abbiamo costruito una flotta aerea, e abbiamo anche avuto la fortuna di essere qua in Friuli e quindi avere un giardino. Il nonno di Samuele ha dedicato un pezzettino di orto e ci siamo presi cura di questo e così del giardino e di tante altre piccole passioni che siamo riusciti ad alternare alla scuola, che comunque richiede un impegno costante e una richiesta di precisione, perché Samuele, facendo la prima elementare, necessita ancora di essere un pochino inquadrato.
Allanamento
Ho trovato il tempo di dedicarmi all'attività fisica
Per quanto riguarda l'allenamento, sono riuscita a mantenere una sorta di routine, sia per il lavoro di respirazione che lavoro di attività fisica che faccio, anche perché ho la fortuna di avere mio marito preparatore fisico e quindi dedicare anche dei momenti di famiglia al gioco/allenamento. Mi sono dovuta mettere in porta diverse volte a raccattare palle e a fare il portiere. La cosa più difficile di questo periodo è gestire questo tempo "lento", riuscire a organizzarlo bene, dando degli orari fissi e dei riferimenti anche per le nuove possibilità di uscita.
Adesso qua in Friuli si può fare attività fisica all'aperto e quindi facciamo delle lunghe passeggiate e dei giri in bicicletta.
Speranze per i futuro
Ritorno alla normalità
Speriamo che si ritorni sempre di più alla normalità, ma una normalità più consapevole, sia come famiglia, sia come comunità. E poi di continuare a fare il lievito madre e a panificare come stiamo facendo e magari di migliorarci anche su altre abilità culinarie, chi lo sa...
Buona settimana a tutti, ciao!
Guarda il video completo di Mara Navarria: