Home Storie Racconti di genitori

Mamme precarie: la storia di Simona

di mammenellarete - 21.04.2010 - Scrivici

citizen_590.180x120
Citizen Report è un programma di giornalismo partecipativo promosso da Giovanni Minoli e prodotto da TheBlogTV, che porta sul piccolo schermo storie inedite, raccolte da vlogger e videomaker indipendenti. Del progetto, in generale, vi abbiamo già parlato tempo fa; oggi vorremmo invece raccontarvi una storia in particolare, di cui siamo venuti a conoscenza attraverso la trasmissione (in onda ogni martedì alle ore 1.10, su Raitre). La scorsa notte, durante la seconda puntata del programma, dedicata al precariato, ci siamo infatti imbattute  nella testimonianza di Simona, una mamma, di professione sociologa, che vive con figlio e compagno in una casa occupata di Roma.

«Non ci piaceva l'idea di occupare una casa, ma è stata una scelta obbligata, visto che l'alternativa era vivere per strada». Questo l'inizio della suo racconto, molto rappresentativo del mondo angusto in cui vive, o spesso addirittura sopravvive, la schiera sempre più folta di precari nel nostro paese.

Simona, in realtà non è del tutto critica con certe formule di lavoro temporaneo che, a suo dire, «sbloccano la rigidità del mondo del lavoro, offrendo la possibilità a una cerchia maggiore di persone di vivere più esperienze lavorative».

Il problema però - sottolinea la stessa - nasce nel momento in cui la flessibilità richiesta al lavoratore non viene corrisposta dalle leggi che regolano il mercato. Senza contratto a tempo indeterminato non si possono aprire mutui, non si è tutelati in caso di malattia o maternità e i pagamenti in determinate circostanze possono avvenire a mesi di distanza dal termine della prestazione lavorativa.
«Va bene, quindi, il contratto a progetto - dice Simona - ma solo se supportato da un welfare che permetta di sopravvivere anche nella precarietà».

Siete d'accordo care mamme, precarie e non? Ascoltate l'intera testimonianza e diteci cosa ne pensate!
E se qualcuna di voi ha voglia di raccontarci la propria esperienza non ha che da scriverci!

TI POTREBBE INTERESSARE