Home Storie Racconti di genitori

Mamme gelose della baby sitter

di mammenellarete - 30.07.2010 - Scrivici

sitter_590.180x120
Non negatelo: la gelosia per la baby sitter o di chi si prende cura dei bambini al posto vostro è nel vostro dna. Le domande più ricorrenti che vi tormentano sono sicuramente: "Vorrà bene a lei più che a me?",  "Si ricorderà di me quando tornerò tardi e stanca dall'ufficio?". Partendo dal presupposto che ogni genitore dovrebbe essere felice ogni volta che il proprio figlio si affezioni a qualcuno con spontaneità, è necessario conoscere meglio le ragioni della nostra gelosia per creare l'armonia in casa.  


Il bimbo non è in grado di comprendere che il rapporto con la babysitter è un rapporto 'professionale' scelto dalla famiglia per lui, ma misura semplicemente le attenzioni e il tempo dedicatogli ripagandolo con l'amore. Così, spontaneamente, un bimbo creerà un rapporto speciale con il nonno, la nonna.. e anche con la babysitter.

Quali sono le tattiche per gestire, comprendere e beneficiare della propria gelosia?

1) Ricordarsi, ripetersi e credere l’amore tra un bambino e la madre è in ogni caso indissolubile e unico.

2) Una baby sitter amata dal bambino è una risorsa fondamentale per tutta la famiglia e un'alleata insostituibile: vi condurrà nel mondo che vostro figlio ama, fatto di ciò che lo diverte e dei suoi giochi preferiti. Vi insegnerà a replicare ciò che durante il giorno non potete fare. Per cui ponete domande, imparate, fate tesoro del lavoro che sta svolgendo.

3) Chiedetevi quali sono i vostri sensi di colpa. Sì, i sensi di colpa. Pensate che il lavoro vi stia facendo perdere i momenti migliori con vostro figlio? Cercate quindi di usare il tempo a disposizione nel migliore dei modi con tante coccole e facendo cose che vi piacciono fare insieme.

TI POTREBBE INTERESSARE