Home Storie Racconti di genitori

L'isola neonatale

di mammenellarete - 07.02.2008 - Scrivici

Per noi che la mattina ci svegliamo leggendo il giornale o guardando il notiziario, questa è stata la settimana delle mille polemiche e delle notizie cuscinetto, in tema di natalità e maternità. La penna felice di Concita De Gregorio ha tracciato le tappe della battaglia dei nati prematuri, con ben nota lucidità ma anche con una delicatezza femminile, sulle pagine de La Repubblica (quella cartacea, ndr), una mamma di 53 anni ha partorito grazie alla fecondazione in vitro, a Newcastle si fanno esperimenti per far nascere un embrione con il contributo di tre genitori, la Chiesa ha preso di nuovo la parola sull'aborto e rilanciato la polemica sulla 194, un corpicino di neonato senza vita, l'ennesimo, è stato trovato questa mattina in un magazzino di riciclo dell'Urbe...e frattanto su internet continua a girare una non ben identificata catena di mail contenenti foto di piccoli corpi senza vita in ogni dove, tra le strade o accanto ai cassonetti in Cina (qualcuno può dire finalmente che si tratta di un fake così la smettono di farla girare?). La domanda sorge spontranea, direbbe qualcuno. Al di là di tutto ciò che è eticamente o scientificamente accettabile, vecchia polemica anche questa, quell'essere solo e nudo sull'"isola neonatale", come tecnicamente viene chiamato il primissimo giaciglio ospedaliero di un bimbo prematuro, è un organismo che riceve imprinting, prova sensazioni, anche se elementari e, soprattuttto, soffre. Sarà l'istinto naturale di protezione verso una cosa piccola e scura come una vita appena nata, cianotica e ancora non sviluppata a dovere, sarà la frustrazione di dover apprendere ogni cosa nello stesso brutale modo dell'uomo contemporaneo, sarà una sensazione di fastidio generale verso la realtà come viene presentata ad animare la mia penna...ma mi piacerebbe davvero che ci fosse un pochino più di rispetto, almeno nel parlarne, se altro proprio non si può avere.

La Repubblica delle Mamme

TI POTREBBE INTERESSARE