Ti potrebbero interessare anche...
- Le proprietà dell’Aloe Vera>>
- Le proprietà dell’olio di Mandorle Dolci>>
- Le proprietà della Camomilla>>
Calendula
I numerosi usi a cui si presta la rendono utile in molte applicazioni: sotto forma di unguenti, tisane, pomate, tinture e impacchi: per la pelle è ottima nel curare acne, foruncoli, ustioni e ulcere. Applicazioni esterne di Calendula possono curare anche infiammazioni profonde e ferite purulente.
L'olio essenziale di calendula ha proprietà antibatteriche, antimicotiche e antivirali.
La pomata di Calendula ha proprietà emollienti, lenitive, rinfrescanti. È consigliata in caso di pelle secca e delicata, per le dermatiti da pannolino, come trattamento prima di prendere il sole e come dopo sole.
L'infuso dei fiori è ottimo anche per gargarismi e sciacqui contro stomatiti, gengiviti, afte, tonsilliti e faringiti.
Foto: Flickr