Ti potrebbero interessare anche...
neonati
L’uso dell'olio di mandorle dolci è consigliato soprattutto a partire dal terzo mese di gravidanza o nelle diete dimagranti in quanto previene le smagliature rendendo la pelle elastica e morbida. Un massaggio quotidiano sulle zone critiche (seno, pancia, fianchi e cosce) idrata e ammorbidisce a fondo.
La sua azione emolliente allevia anche pruriti e dermatosi o irritazioni cutanee provocate da morbillo o varicella.
Sostituisce perfettamente la crema idratante e può essere applicato prima o dopo la doccia.
Può essere usato anche come struccante, in alternativa ai prodotti chimici in commercio. Spalmato sul viso e sul contorno occhi e poi asportato con una salvietta di cotone, scioglie il make-up e lascia la pelle morbida, pulita e idratata senza aggredirla.
Applicato come impacco sui capelli secchi prima dello shampoo, dà luminosità e morbidezza.
Per i bambini può essere usato prima e dopo il bagnetto sia per il suo odore neutro che per le sue proprietà nutrienti: è emolliente, non unge eccessivamente e può anche essere utilizzato per la pulizia del sederino del bebè o per ammorbidire la crosta lattea.
Foto: Wikipedia