Ti potrebbero interessare anche...
- Olio di mandorle dolci per la pelle del neonato secondo BabyGreen>>
- Acqua e sapone sono meglio delle salviette umidificate, parola di BabyGreen>>
- Leggi tutti i post del decalogo della mamma (quasi) green>>
---
Ti potrebbero interessare anche...
- I consigli di BabyGreen: mercato dell’usato e baratto per i più piccoli>>
- Nasce Reoose, il primo eco-store del baratto>>
- Uno sconto per le mamme ecologiche su tutti gli acquisti nel sito di Minimo Impatto>>
Una famiglia italiana di quattro persone spende all'anno circa 320 euro per l'acqua in bottiglia. Gli italiani sono i maggiori consumatori di acqua minerale nel mondo. Nel corso dell’ultimo decennio la produzione nazionale di acque minerali è passata da 6.100 milioni di litri a 9.150 milioni di litri, per un valore annuo di quasi due miliardi e mezzo di euro. Quasi metà della popolazione italiana preferisce l’acqua in bottiglia a quella di rubinetto. L’Italia vanta 266 marche di acque minerali, imbottigliate sotto i relativi nomi commerciali e l’indicazione del luogo in cui sgorgano e vengono imbottigliate. Fonte: www.lenntech.it
L'acqua delle bottiglie viene analizzata prima dell'imbottigliamento, e poi viene versata nelle bottiglie ancora calde di fabbrica, cariche di effluvi potenzialmente tossici e cancerogeni. I nutrizionisti, pertanto, sostengono che l'acqua del rubinetto in Italia sia controllata e sicura: i monitoraggi sono accurati e costanti, e se capita che l'acqua abbia un vago odore di cloro, è sufficiente lasciarla risposare in una caraffa in frigorifero e l'odore sparirà completamente.
Sostituire la bottiglietta d'acqua con la borraccia significa: - risparmiare denaro - risparmiare fatica (trasporti di bottiglie pesanti) - ridurre l'inquinamento (trasporti dalla fonte ai supermercati) - ridurre i rifiuti (diossina emessa dagli inceneritori nell'atmosfera) - guadagnare in salute
La borraccia in alluminio è igienica e resistente, e oggi è anche un oggetto che fa moda! Si pulisce con un po' di acqua e aceto, per disinfettare il tappo e la guarnizione basta uno spazzolino pucciato nel bicarbonato, e va tenuta sempre asciutta quando non utilizzata.
Com'è l'acqua della vostra città? Quante bottiglie d'acqua consumate alla settimana? La storia dell'acqua in bottiglia
Baby Green info@babygreen.it www.babygreen.it
Foto: Flickr