Ti potrebbero interessare anche...
- Comunicare la gravidanza al datore di lavoro>>
- I tre tipi di part-time: strumenti di conciliazione fra lavoro e famiglia>>
- Mobbing e maternità in Italia. Quali numeri quali tutele>>
Cosa c'è da sapere sulle dimissioni in bianco?
- È una lettera di dimissioni in bianco, firmata al momento dell'assunzione, che dà al vostro datore di lavoro la possibilità di "farvi dimettere" quando deciderà lui.
- È legale. Nel 2007 era stata approvata una legge all'unanimità che ne prevedeva l'eliminazione, il governo l'ha però riabilitata con un'altra legge nel 2008 (la 133 del 6 agosto, articolo 39, comma 10).
- Viene usata maggiormente contro le donne, soprattutto in caso di maternità o di donne con figli, e in generale di fasce di popolazione svantaggiata.
- Se vi viene presentata, considerate che purtroppo è una pratica, per il momento, legale. Potete rifiutare di firmarla sapendo però che rischierete di non avere il lavoro. Se la firmerete, tenete sempre presenta che il vostro datore di lavoro non è degno di fiducia e usa mezzi considerati incivili ovunque, per la gestione del personale aziendale.
- L'attuale governo ha dichiarato di voler ripristinare la legge 188 del 2007, contro le dimissioni in bianco.
E voi mamme, avete mai firmato dimissioni in bianco?
Ti potrebbero interessare anche...