Home Storie Racconti di genitori

La sofferenza è il segreto dei saggi. I pensieri di una mamma

di mammenellarete - 13.11.2018 - Scrivici

madre.600
Bisogna accettare la sofferenza come un'occasione per crescere e per guardare il mondo con occhi diversi, per recuperare ciò che conta veramente. In un mondo di finti sorrisi, la sofferenza ne genera pochi autentici e sinceri, quelli che ho visto sul volto segnato delle persone radiose che ho incontrato.

Accettare la sofferenza come parte della vita, così come la gioia e le altre emozioni. Provarla senza farci schiacciare dal suo peso, portarla umilmente senza perdere la speranza. Viverla profondamente, lasciandola scorrere nelle nostre vene come terreno fertile per la prossima fioritura.

Donarla a chi soffre come noi, più di noi, condividerla per alleggerire il carico, esprimerla per darle un contorno. La sofferenza unisce, profuma di amicizia, chiede presenza.

Accettare la sofferenza come un'occasione per crescere e guardare il mondo con occhi diversi, per recuperare ciò che conta veramente. Nella sofferenza non si vive, ci si passa, nel dolore non si muore, ci si rigenera. La sofferenza non si comprende, non si risolve, non si cancella. Non si cerca, si trova, non si abbatte su noi, si mischia al sangue e ai pensieri.

La sofferenza ci fa paura, anche senza accorgercene passiamo la vita cercando di scansarla, di dimenticarla, di non accettarla. In un mondo di finti sorrisi, la sofferenza ne genera pochi autentici e sinceri, quelli che ho visto sul volto segnato delle persone radiose che ho incontrato.

di Francesca

"Mamma, appassionata di scrittura, nata per comunicare esperienze pensieri, riflessioni, amante delle profondità della vita e dei suoi segreti, coraggiosa ricercatrice di verità anche quando fanno male, disposta a mettere tutta me stessa in quello che faccio, pronta ad emozionarmi sempre. Se volete contattarmi, cliccate su www.mammasullago.it oppure sulla mia pagina Facebook"

TAG:

TI POTREBBE INTERESSARE