Il 23 settembre a Bologna, dalle 18 a mezzanotte, una serie di esperimenti e laboratori, giochi ed esibizioni ma anche spettacoli e concerti animerà la zona universitaria di Via Zamboni: tra le molte rappresentazioni ci saranno i Bicigeneratori, biciclette in grado di produrre energia elettrica grazie alla costante pedalata di volontari, a cura di Centro Antartide e Enercitee, e come sottofondo, le note diffuse da una Web radio diretta e realizzata da adolescenti di età compresa fra i 13 e i 17 anni.
In Piazza Re Enzo verrà allestita la mostra interattiva dal titolo Questione … di Chimica, dedicata ai più giovani.
Si sa che nel cuore di ogni bambino c’è un piccolo scienziato proprio per questo, in concomitanza con la manifestazione è stato ideato un concorso dedicato agli alunni delle scuole elementari, medie e superiori, dal titolo Se io fossi ricercatore.
C’è tempo fino al 20 settembre per partecipare: è sufficiente scrivere un breve articolo (max 2000 battute) che inizi proprio così: “Se io fossi un ricercatore...
Corro a dirlo alle mie figlie!
www.nottericercatori.it
Foto : Flickr