Home Storie Racconti di genitori

La città dello Zecchino d'Oro

di Barbara - 31.07.2011 - Scrivici

zecchino-d-oro-400.180x120
Tutti coloro che non vanno pazzi per i bambini sono avvisati: meglio stare alla larga da Bologna dal 9 all’11 settembre 2011 quando la mia città, almeno per tre giorni,  si trasformerà ne "La Città dello Zecchino".

Per il sesto anno consecutivo infatti, i luoghi più significativi di Bologna (piazze, biblioteche, librerie, teatri, cinema, hotel, centri culturali, alcuni negozi tipici, e enoteche) offriranno i loro spazi per un fitto calendario di eventi e manifestazioni rigorosamente dedicato agli under 12.

Nata nel 2006 su iniziativa dell’Antoniano di Bologna col patrocinio del Comune di Bologna per festeggiare la 50esima edizione dello Zecchino d’Oro, la Città dello Zecchino si è trasformata ormai in un luogo d'appuntamento fisso che ogni anno accoglie i bambini che tornano dalle vacanze e li aiuta a scoprire, divertendosi, i tanti tesori della città, grazie a una serie di manifestazioni a diverso tema.

Quest’anno si parlerà di musica, sport, spettacoli, lettura, scoperta e creatività. Il programma è molto ricco, pieno di eventi uno più invitante dell’altro, suddivisi per fasce d’età, a partire dai pochi mesi fino ai dodici anni.

Mia figlia Bianca, che si appresta ad andare in terza elementare, mi ha aiutata nella ricerca delle informazioni su questa manifestazione e ha già scelto, tra le tante iniziative, quelle a cui parteciperemo: - venerdì 10 assisteremo ad uno Spettacolo di danza egiziana, nell’Area del Centro Natura in Piazzetta San Nicolò; - sabato 11 alle 10, saremo a un laboratorio di cucina dal titolo “Pane, vino e San Daniele” in via Altabella, 3; - domenica 12 settembre la faccenda si fa seria: Bianca intende portarmi alla discesa in gommone lungo il canale delle Moline, in via Riva Reno, angolo via Morgagni.

A parte l’evento di domenica, una vera e propria prova di coraggio per una madre un po’ apprensiva come me, grazie alle iniziative della Città dello Zecchino avremo una bella occasione per riscoprire alcuni angoli caratteristici della città.

TAG:

TI POTREBBE INTERESSARE